“Grimoires”, l’horror nero di Carmelo Caruso

Carmelo Caruso è uno scrittore che si è imposto sulla scena fantasy italiana con due romanzi di grande successo dal titolo “L’avvento di Karsas” e “L’Eterno devoto”. Ora ha pubblicato un nuovo romanzo questa volta di genere horror “grimoires” per Cavinato Editore International. Un horror davvero senza inibizioni. L’autore ha così voluto sorprendere il pubblico cambiando genere letterario.

di Daniela Merola

“Grimoires”, Carmelo Caruso

“Grimoires” racconta di cinque musicisti di black metal che sono anche però esperti di arte cerimoniale. La vicenda è ambientata in Lombardia a fine anni ’90 e la band Mefistofele è impegnata non solo con la musica ma anche ad affinare le capacità esoteriche fino a voler controllare la potenza dell’inferno. Ma naturalmente chi gioca col fuoco poi si brucerà e scatenerà reazioni a catena incontrollabili.

– Benvenuto Carmelo Caruso e grazie per l’intervista. Vedo che sei uno scrittore molto ispirato. Sei passato dal fantasy all’horror senza problemi. Mi sto riferendo al tuo ultimo libro intitolato “Grimoires”. Era una tua esigenza precisa cambiare genere?

Ho cambiato genere in quanto quel poco che ho scritto l’ho sempre fatto seguendo ciò che mi piaceva senza pensare al mercato o ciò che va in voga in un determinato periodo. Finito con il Fantasy ho voluto dedicarmi ad altro, che trai i generi conosciuti l’Horror è quello che si avvicinava maggiormente.

– Sono incuriosita dal titolo, cosa significa?

Con Grimoires si intendono gli antichi manuali pratici in cui si insegnano le istruzioni per svolgere rituali di Magia Cerimoniale,e nonostante sia un romanzo in cui narro una storia, se letto con un mirato interesse, coloro che vorranno affacciarsi a questo mondo troveranno un’ottima scintilla per appiccare quel fuoco assopito che attendeva di essere acceso.

– Tu hai sfruttato la tua passione per la musica black metal che ti ha ispirato. Come ti sei preparato per scrivere poi un horror che sfocia in rituali di magia cerimoniale?

Ho sempre dato molta importanza nella mia vita all’esoterismo e fin da adolescente ascoltavo musica Black Metal, quindi ho scritto un libro che racchiudesse questi miei interessi più altri che ho voluto inserire nel manoscritto. Attenzione, quando parlo di esoterismo non intendo affatto filoni new age, vampiri ingellati o tavole medianiche, intendo tutta quella parte cerimoniale che va dal Re Salomone fino a Crowley.

– Credi che il tuo pubblico rimarrà scioccato da questo passaggio all’horror?

Penso di no anche perché “L’avvento di Karsas” mantiene una linea parecchio tetra in quanto è incentrato sul culto della morte, Il suo prosieguo “L’Eterno devoto” devoto prende invece un chiaro spunto alla cabala arricchendosi di streghe e demoni.

– Con “Grimoires” qual è l’obiettivo che vuoi raggiungere? Stupire? Trovare nuovi stimoli? Creare scandalo?

Non voglio apparire misantropico ma scrivo essenzialmente per me stesso e nessun altro senza la ricerca di nessun traguardo. Nulla toglie che i complimenti e le critiche ricevute mi hanno aiutato parecchio a crescere rendendo questo mio ultimo libro molto più fluido.

– Continuerai sulla strada dell’horror oppure cambierai ancora?

Le mie grandi passioni le ho già messe su carta. Se nascerà in me un altro interesse che eguaglierà quelli che ho già pubblicato, ecco che le mie dita riprenderanno nuovamente a battere sulla tastiera.

– Quanto ti piace incontrare il pubblico alle presentazioni? È importante per te confrontarti con i lettori?

Sarà pigrizia o altro sicuramente non timidezza, ma nonostante le numerose richieste ho sempre declinato l’invito a presentazioni. Lascio sempre un mio contatto in ogni mio libro e rispondere ad apprezzamenti o anche a scomode osservazioni mi fa sempre piacere. Utilizzare i social mi farebbe molto comodo per questo mio hobby ma per questi non nutro simpatia.

Link per l’acquisto su Amazon cartaceo ebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.