Guzzi, Conflavoro Pmi Catanzaro: “Innovazione e Made in Italy per rilanciare la Calabria e le nostre imprese”

L’associazione datoriale, che siede ai maggiori tavoli istituzionali, crede al pluralismo e al confronto continuo. Lotta senza quartiere a burocrazia, costo del lavoro e pressione fiscale

Sebastiano Guzzi

Comunicato Conflavoro PMI Catanzaro – Portare avanti le istanze delle imprese. Sempre. A ogni costo. È questo il mantra di Conflavoro Pmi, la confederazione delle piccole e medie imprese guidata dal presidente nazionale Roberto Capobianco. E anche a Catanzaro la corsa verso la crescita dell’economia e della massima occupazione non si arresta di un millimetro grazie all’impegno costante del presidente territoriale Sebastiano Guzzi e dei suoi collaboratori.

“Chi ci conosce sa che siamo una realtà nuova, dinamica, efficiente. Una realtà – sottolinea Guzzi – costituita da professionisti e imprenditori che comprendono benissimo le problematiche e le esigenze del nostro territorio. Siamo noi stessi imprenditori, non ci nascondiamo tra quattro mura e conosciamo le difficoltà, ma anche le opportunità del tessuto imprenditoriale calabrese”.

Burocrazia fuori da ogni logica, pressione fiscale altissima, costo del lavoro improponibile: queste le aporie di cui soffre il nostro Paese, problematiche imponenti che richiedono soluzioni mirate. E la missione principale di Conflavoro Pmi è proprio quella di intervenire con azioni innovative e servizi concreti, in opposizione all’associazionismo del passato il quale non tiene conto dei profondi cambiamenti che stanno rimodellando il tessuto del Paese.

“Con la squadra di Conflavoro Pmi Catanzaro – afferma Guzzi – stiamo facendo molto e altrettanto ci viene riconosciuto dalle imprese associate. È uno sforzo organizzativo notevole vista la nostra giovane presenza sul territorio, ma l’obiettivo della confederazione è troppo importante e merita tutta la passione e la dedizione possibile e impossibile. Vogliamo infatti riportare in alto la nostra terra e il nostro Paese, sviluppando il Made in Italy e il potere delle piccole e medie imprese. Lo scopo è riconquistare la dignità individuale di chi fa impresa, ovvero non solo dell’imprenditore, ma anche e soprattutto del lavoratore”.

Conflavoro PMI, è una realtà associativa che si pone a fianco dei cittadini che oggi sono in difficoltà: aziende, professionisti, associazioni che lottano senza quartiere e che sono costrette a fare i conti, tutti i giorni, con una crisi economica che non dà loro tregua. A tal proposito Conflavoro Pmi Catanzaro ha pensato per i suoi associati innumerevoli servizi e vantaggi: dalla sicurezza obbligatoria sui luoghi di lavoro alla formazione finanziata e non finanziata dei lavoratori: dalla stipula dei contratti collettivi per ogni categoria fino alla partnership coi più importanti ordini professionali e le convenzioni con le aziende maggiormente strategiche per l’economia italiana.

E ancora: consulenza legale, sportello impresa, formazione manageriale, welfare aziendale, assistenza sindacale, prevenzione al credito, marketing e comunicazione. Nuovi collaboratori sono impegnati in questo progetto di ‘rinascita’ della Calabria, figure professionali importanti che hanno un ruolo influente in diversi settori e in grado quindi di sostenere le variegate aziende associate.

Tra queste ultime, in particolare, numerose sono le attività operanti nel settore serramentistico. Si tratta di un ramo particolare e fondamentale, grazie ai servizi che eroga, per moltissime altre realtà differenti. Ai servizi di Conflavoro Pimi Catanzaro, peraltro, si è affidato con soddisfazione anche il giovane imprenditore Vincenzo Costanzo, presidente dell’Unione Serramentisti e direttore commerciale della Centro Avvolgibili, nota azienda che opera su tutto il territorio nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.