Home Festival, a Treviso dal 30 agosto al 3 settembre

 

di Clara Macheda

Uno slogan veramente appropriato quello dell’Home Festival, poiché nessun posto è come Home, che ormai da otto stagioni trasforma la piccola realtà trevigiana in un punto di riferimento per gli amanti della musica a Indie, Pop, Electro e non solo.

Dove e quando si svolge Home Festival?

L’Home Festival si svolge a Treviso, poco fuori dal centro (Viale della Serenissima, area Dogana) e a poca distanza dall’aeroporto Canova (TV). Ad ogni modo, arrivare sul luogo dell’evento non sarà difficile a prescindere dal mezzo di trasporto, considerato che lo stesso Home metterà a disposizione un servizio di navette a/r dalla venue al centro di Treviso. Per informazioni più precise ed aggiornate cliccate qui! Quest’anno il giorno 0 del Festival sarà mercoledì 30 agosto, giornata ticket free, e proseguirà fino a domenica 3 settembre.

Chi suona?

Forse la domanda più adatta da fare sarebbe “chi NON suona?”. Eh sì, di anno in anno Home ha ampliato e diversificato la line up creando un notevole mash up di generi ed artisti che si esibiranno a rotazione su sette palchi differenti.

Volete qualche nome? Tra gli headliners ci saranno i Duran Duran, inossidabili esponenti della new wave anni ’80, il re del britpop Liam Gallagher, il dj Steve Angello (ex Swedish House Mafia) e poi The Libertines, J-Ax&Fedez, Moderat, Mannarino, Max Gazzé, Le Luci della Città Elettrica, The Wailers, Samuel, Afterhours, TheGiornalisti, Marra/Gué, Ghali, Levante e molti altri per un totale di più di duecento artisti. Nel dettaglio ecco la line-up giorno per giorno e qui la timetable.

Dove acquisto il biglietto? E se volessi fermarmi per tutto il Festival?

I biglietti si possono acquistare online sui circuiti MailTicket, TicketOne e Boxol ma anche offline in Veneto e Friuli Venezia Giulia (presso negozi ed edicole convenzionate) e a prezzo intero anche alla cassa del Festival. Il ticket per la singola giornata costa 35€ (+ ddp) mentre gli abbonamenti variano il loro prezzo tra 110€ + ddp, per gli interessati ai soli concerti, e 160€ + ddp per chi invece vuole riservarsi anche una piazzola nell’Home Camping allestito ad hoc per il Festival.

Curiosità:

All’interno dell’area concerti:

  • Sarà possibile pagare le consumazioni con i Token, gettoni sostitutivi del denaro vero che hanno valori compatibili con i prezzi delle consumazioni, questo velocizzerà gli acquisti ed eviterà le code interminabili per acquistare anche solo una bottiglietta d’acq… no! L’acqua quest’anno sarà gratuita! Saranno presenti due punti di erogazione d’acqua sterilizzata e refrigerata quindi preoccupatevi solo di acquistare (responsabilmente) la birra!
  • Saranno presenti delle postazioni di ricarica per i dispositivi elettronici.
  • L’Home Garden sarà sorvegliato 24/24 h anche se, ovviamente, non è consigliabile lasciare in tenda oggetti di valore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.