Dai grandi classici della letteratura, ai testi inediti della contemporaneità. Una narrazione di contrasti, sempre in bilico tra il dubbio e la certezza della vita.

Amore e disamore, impeto e passione: sono questi gli elementi che animano il canto appassionato di Mariangela Sicilia, sul palco del Teatro Palladium lunedì 25 marzo alle ore 20,30. È lei a chiudere la rassegna “Prime donne”, realizzata dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, che ha già ospitato le voci di Svetlana Kasyan, Claudia Pavone e Valentina Varriale.
Mariangela Sicilia – impegnata sul palcoscenico del Costanzi dal 15 al 22 marzo in Orfeo ed Euridice di Gluck con il ruolo di Euridice – incontra al Palladium i versi tellurici di Daniel Cundari e il piano di Antonio Maria Pergolizzi. Le voci di un soprano e di un poeta si alternano così in un’emozionante sfida alla parola.
Un viaggio ideale nel misterioso ed intrigante mondo della donna, attraverso gli umori e le atmosfere che da sempre contraddistinguono l’esistenza umana.
Dai grandi classici della letteratura, fonte d’ispirazione di grandi compositori, ai testi inediti della contemporaneità, “Nemici intimi” è una narrazione di contrasti, sempre in bilico tra il dubbio e la certezza della vita, che spazia tra Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Charles Gounod.
Programma
Mariangela Sicilia e i versi tellurici di Daniel Cundari – Programma “Nemici Intimi”
Canto e Disincanto tra Musica e Poesia
AMORE
Bellini da “Capuleti e Montecchi” – Oh quante volte, o quante
VELENO
Gounod “Romeo et Juliette” – Amour, ranime mon courage
PASSIONE
Verdi “La Traviata”: Amami Alfredo
DISINCANTO
Verdi “La Traviata” Addio del passato
SPERANZE
Puccini “La Rondine”- Ch’il bel sogno di Doretta
VERSUS
Vocalizzo op. 34 di Rachmaninoff
Teatro Palladium – Piazza Bartolomeo Romano, 8 Roma – Tel. 06 5733 2772
Biglietti: Intero: 18 euro; ridotto: 12 euro; studenti: 8 euro
Prenotazioni via e-mail [email protected]
Prevendite www.liveticket.it/TeatroPalladium
Durata: 60 minuti