Presso i Giardini Reali di Palazzo dei Normanni. Il 25 giugno, inoltre, commissione straordinaria sui diritti umani al Senato.
L’associazione umanitaria Mete ONLUS in collaborazione con Agius e con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e della Fondazione Federico II Palermo presenta il giorno 29 giugno alle ore 09:30 la manifestazione “I Bambini tesoro dell’umanità”, il sorriso di Wangari, festa dedicata ai bambini presso i Giardini Reali di Palazzo dei Normanni di Palermo.
Sarà una festa multiculturale dove si discuterà di alcune problematiche riguardanti i bambini poveri del mondo. La manifestazione è organizzata da Mete Onlus presieduta dalla dottoressa Giorgia Butera e da Agius, l’associazione dei giuristi siciliani presieduta dall’avvocato Francesco Leone e prevede due appuntamenti.
Il primo è il giorno 25 giugno quando la dottoressa Butera si recherà al Senato a Roma per partecipare ad una commissione straordinaria sui diritti umani. In questa occasione ancora una volta la dottoressa Butera parlerà di un argomento a lei molto caro e per il quale si sta battendo da anni, i matrimoni forzati e il fenomeno delle spose bambine, con la comunità internazionale “Sono bambina, non una sposa”, un fenomeno di sopruso infantile che accade anche in Italia e praticato in alcune comunità africane e dell’Asia meridionale.
Ci sarà quindi la manifestazione del 29 giugno per celebrare l’importanza di salvare i bambini poveri di tutto il mondo da ogni forma di violenza fisica e psicologica.
Due appuntamenti di grande importanza sociale che fanno luce su fenomeni devastanti che annientano il tesoro dell’umanità, i bambini.