“Si può dire che il monologo diventa al fine una commedia dolente o un dramma divertente.”

Un’attrice un tantino squinternata entra in scena e inizia a raccontare la dolorosa storia di Antigone e della sua famiglia, ma il buio della sala fa riaffiorare in lei paure mai allontanate, presenze vere o presunte le riportano alla mente ricordi sbiaditi, rancori mai sopiti. Il dramma e la febbre dell’Antigone di ieri si mischiano alle paure della protagonista di oggi.
Come si fa a smettere di avere paura? si chiede la nostra titubante attrice e, ripercorrendo i parallelismi continui tra la propria vita e quella di Antigone, fra incertezze e buffe considerazioni, lazzi comici e drammatici allo stesso tempo, riuscirà con stupore, a raccontare la storia della sfortunata fanciulla. Le due Antigoni, attrice e personaggio, si mescolano così per riflettere con ironia sull’emotività umana.
Teatro Trastevere – Via Jacopa de’Settesoli 3, 00153 Roma
Dal 15 al 17 febbraio, venerdì e sabato ore 21:00, domenica ore 17:30
Prevista tessera associativa
contatti: 065814004 – [email protected] – www.teatrotrastevere.it