Il titolo è esplicativo del significato che l’artista attribuisce a questo lavoro , frutto di anni di sacrifici ed esperimenti.
Apparso nel panorama della musica italiana con il suo primo singolo dal titolo “Sono solo un uomo” che ebbe un grande successo radiofonico, Nicola continua la sua carriera con la pubblicazione dei successivi singoli: “Nessuno”, “Passa di qua”, “Hai mai” fino ad arrivare ad “Oggi” con il quale è stato selezionato fra le 60 Nuove proposte di Sanremo Giovani 2018.
Sfumato il sogno sanremese, Nicola ha la possibilità di riscattarsi esibendosi in prima serata su Rai Uno come testimonial della ricerca per Fondazione Telethon.
“Questo album lo dedico alla mia produzione, ai miei amici ed ai miei nemici. A mia madre, a mia sorella e soprattutto a mio padre che è rimasto lì dietro ma è sempre in ogni mio passo” Queste le parole di Nicola Bueti di fronte alla realizzazione di un grande sogno.
L’uscita dell’album è accompagnata da “Sopportami così“, traccia numero 6 e nuovo singolo estratto in rotazione radiofonica dal 18 Aprile 2018.
“I sogni ce li andiamo a prendere” su iTunes.
Nicola Bueti
Nasce a Torino il 29 marzo del 1988. Fin da piccolo la sua vita si divide tra qualche calcio al pallone e qualche accordo abbozzato a casaccio su una chitarra comprata tanto per.
Il calcio e la Musica le sue più grandi passioni. La sua adolescenza è segnata anche dalla recitazione,attraverso recite organizzate dalla scuola. Frequenta l’Istituto Virginia Agnelli fino alle scuole medie e poi successivamente l’istituto tecnico Edoardo Agnelli sempre a Torino dove dapprima affascinato dalla meccanica scopre una predisposizione nella scrittura; ed è da li’ che incomincia seriamente a buttare giù qualche composizione sempre accompagnato dalla sua chitarra, ormai diventata parte fondamentale e compagna di vita!Abbandona il calcio per problemi fisici e questo lo demoralizza molto,un sogno che vede sfumare, a cui teneva sia lui che la famiglia che lo aveva seguito da sempre.
Finiti gli studi superiori decide di entrare a piccoli passi nella piccola attività del padre, titolare di una scuola guida. Incomincia quindi a prendere le prime patenti,e a entrare in questo mondo,che fino a quel momento mai aveva preso veramente sul serio.
Ma la voglia di suonare e scrivere, diventa con il passare del tempo sempre più grande, giorno dopo giorno, portandolo a partecipare a numerosi concorsi e provini, da Torino ,a Roma, Milano, ma senza buoni frutti! Ma non è questo che lo abbatte, anzi ogni piccola delusione diventa ancora più voglia di crescere e migliorare,spronato anche dalle persone che fin li lo avevano sentito e seguito nelle serate di musica che organizzava in alcuni locali! Compresa la famiglia!
Amante del rock si innamora artisticamente di Luciano Ligabue e artisti quali Bennato, Battisti, Bon Jovi, Spreengsten, Neil Young, e tantissimi altri ,artisti che hanno fatto la storia della musica. Questa sua passione però a volte diventa motivo di scontro a casa, per il semplice fatto che vengono trascurate tutte le altre cose, tra le quali l’attività del padre, alla quale dava ancora troppa poca importanza. Gli anni passano, le patenti sono quasi tutte ultimate, e le canzoni scritte crescono sempre più, la voglia di dire la sua in un ambito o nell’altro è fortissima, anche la scuola guida incomincia finalmente a piacergli e questo lo sente sempre di più! Fino a quando un giorno tutto gli crolla addosso, tutte le sicurezze, i sogni tutto quello su cui aveva incentrato la sua vita viene in un niente cancellato dalla tragica scomparsa del padre!La voglia di mollare tutto è fortissima attraversa un periodo di grande buio interiore, ma questo non lo porta via dal suo dovere di portare avanti quello che aveva creato la sua famiglia per lui, e questo sin dal giorno dopo,non molla un giorno, si da da fare a prendere i requisiti che ancora mancano e a portarsi addosso il peso di una grande responsabilità e di una mamma e una sorella di cui diventa grande punto di riferimento! Ma si sa a queste cose non si è preparati, la vita è imprevedibile e non è facile andare avanti dopo un colpo cosi’, e ci si sente soli; ma la famiglia, la fede in Dio(è anche molto credente), gli amici e la sua Musica lo aiutano a convivere con questo dolore e a andare avanti! Si, la Musica lo aiuta molto, non lo ha abbandona, anzi, più di tutto riesce a liberarlo e alimenta in lui la voglia di spaccare il mondo, per lui forse incomincia una nuova vita! Incomincia a prendere in mano questa attività,c on passione e dedizione e si fa spazio nel mondo dei grandi con grande dignità, incomincia a trovare la sua identità e nell’ambiente porta avanti a testa alta il cognome che porta!Un ragazzo nuovo, forse cresciuto, diventato molto sensibile a tutto quello che lo circonda, che invece di abbandonarsi alla disperazione trova la forza di andare avanti e di essere sempre più vivo!
Nelle sue canzoni traspare tutto questo, questa voglia di spaccare il mondo e di dire la sua, e di dire Io ci sono! Sin da piccolo è stato così, ma forse adesso più che mai questo vive in lui!
Cantautore semplice e diretto nel cui linguaggio traspare la voglia di raccontarsi e di raccontare quelle esperienze che vive sulla propria pelle giorno per giorno. Tra le sue esperienze più rilevanti ricordiamo la sua partecipazione al “Bolgheri Melody” presentato da Gianna Martorella per l’associazione di volontariato di Andrea Bocelli.
Altri live importanti sono succeduti al grande successo del suo primo singolo “Sono solo un uomo” , in programmazione su oltre 200 radio nazionali e network distribuito dalla Melody Studio Recording.
Altre grande successo radiofonico è il suo secondo singolo dal titolo “Nessuno”, trasmesso da numerosissime emittenti.