IFA 2017, Berlino protagonista con i grandi della tecnologia

 

di Clara Macheda

Nella prima settimana di Settembre (l’apertura al pubblico sarà dall’1 al 6), Berlino si trasformerà nella capitale europea più “smart” grazie ad IFA 2017. Tra le fiere internazionali dell’elettronica più importanti al mondo con i suoi 150 mila metri quadri di esposizione, 1800 stands da tutto il mondo e 250 mila visitatori ogni anno, si appresta ancora una volta a stupire grazie alla notevole varietà di devices proposti.

Come consuetudine sarà possibile avere un assaggio dei trends futuri poiché i più importanti colossi tecnologici quali Samsung, Huawei, Sony, Lg, Lenovo e molti altri, si avvicenderanno nella presentazione di nuovi smartphones, laptops, dispositivi Smart Home, elettrodomestici e droni, con un interesse crescente nei confronti dell’IoT, l’internet delle cose (“internet of things”) e le sue applicazioni in tutti gli aspetti della vita quotidiana. Lenovo, con un video ufficiale, ha mostrato in anticipo i prodotti che verranno presentati all’IFA 2017, mentre BlackBerry presenterà il suo ultimo keynote, il marchio tedesco Metz presenterà i suoi TV OLED dallo spessore ridottissimo e per LG la principale attrazione sarà il V30.

Insomma, un appuntamento imperdibile per gli esperti del settore ma che potrebbe interessare anche i semplici appassionati, geeks o chiunque voglia immergersi completamente in un’atmosfera tecnologica ed al limite dell’avveniristico.

Qualche informazione pratica

Il sito web IFA 2017 è facilmente accessibile anche per i non germanofoni essendo completamente tradotto anche in inglese. Qui trovate la sezione per l’acquisto del ticket d’ingresso per il pubblico generico (a prezzi veramente popolari vista la portata dell’evento). Neppure a dirlo, Berlino è facilmente raggiungibile in aereo, inoltre l’organizzazione propone dei collegamenti elettivi tra la venue e l’aeroporto di Tegel e la stazione dei treni. Muoversi all’interno dei padiglioni è abbastanza semplice quindi gambe in spalla e buona fiera!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.