Grande successo per la serata di auguri dell’associazione di mentoring ed economia sociale iKairos. L’occasione ha permesso di presentare anche alcuni dei primi importanti appuntamenti del 2021 come il nuovo percorso di formazione al mentoring; i seminari di Pierluigi Imperatore “Quando c’è il tutto, c’è la salute”; e l’avvio del laboratorio sulle vocazioni personali.

Comunicato – Grande successo per l’evento on-line “Frequentiamo insieme il futuro”, organizzato dall’associazione iKairos.
Il Presidente Ruggero Parrotto e il Direttore Scientifico, Pierluigi Imperatore, hanno presentato i programmi e i servizi più importanti del 2021: il sistema formativo, la piattaforma di incontro fra mentori e mentee, il laboratorio sulle vocazioni personali, l’incubatore sociale e la piattaforma sull’auto-imprenditorialità. E hanno confermato che tutti i servizi saranno a disposizione gratuitamente dei soci, chiamati soltanto a pagare la quota annuale di 100€.
Molto belle e in alcuni tratti toccanti le testimonianze. L’attore Lino Guanciale: “Specie in questa nostra epoca, la forza del mentoring può fare la differenza. Non disperdiamo il valore della relazione e della consapevolezza”. L’autore e scrittore Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020: “Il dolore e’ stato il mio mentore. Nella vita non sai mai da che parte ti arriva un maestro”. Giovanni Parapini, Direttore Rai per il Sociale, ha affermato che “la Rai è in prima linea per dare sostegno alle straordinarie esperienze del terzo settore in Italia” e ha commentato l’entusiasmo e l’ispirazione che trasmette un grande mentore come Piero Angela. E Antonio Romano, Presidente Inarea: “In un mondo che esalta il design, la formazione può dare forma alle idee migliori e farle diventare evoluzione sociale e cambiamento”.
Infine un cenno ai primi importanti appuntamenti del prossimo anno: il 16 gennaio, l’avvio del nuovo percorso di formazione al mentoring; il 28 gennaio il primo degli otto seminari di Pierluigi Imperatore, dal titolo “Quando c’è il tutto, c’è la salute”; il 9 febbraio, l’avvio del laboratorio sulle vocazioni personali.
Tutte le informazioni sul sito www.ikairos.it