
Sabato 22 settembre dalle ore 09:00 alle ore 12:00 Palazzo Chigi apre al pubblico. Le visite, si legge in una nota della Presidenza, sono gratuite, della durata di circa un’ora e sono curate da personale dell’ufficio del Cerimoniale che illustrerà gli aspetti storici, artistici e istituzionali delle sale di rappresentanza e dei luoghi più suggestivi di Palazzo Chigi.
Gli interessati alla visita (cittadini, scuole, associazioni e gruppi numerosi con oltre 15 partecipanti) possono prenotarsi inviando una richiesta completa di dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita) e un recapito telefonico all’indirizzo di posta elettronica [email protected], oppure tramite fax allo 06.6779.4677. Il servizio di prenotazione sarà attivo sino alle ore 12:00 del 21 settembre.
Il percorso della visita
Piano terra: Sala Stampa, Cortile del Palazzo e Scalone d’onore. Primo piano: Sala delle Galere, Anticamera del Presidente, Sala delle Scienze, Sala dei Mappamondi e Sala del Consiglio. Terzo piano: Anticamera Sala Verde e Sala Verde. Per approfondire è possibile visitare l’area dedicata sul sito del Governo “Palazzo Chigi: la storia, le immagini, il restauro”.