Il 19 agosto Tra le Righe parteciperà con alcuni editori all’evento “Libri, cinema e parole” dell’Isola del Cinema.
All’Isola del Cinema 2019 di Roma il 19 agosto dalle ore 18:00 alle 24:00 presso l’Isola Tiberina ci saranno anche alcuni autori del gruppo editoriale Tra le Righe
Sarà un evento speciale e si chiamerà “Libri, cinema e parole” e vedrà protagonista l’attore Marco Di Stefano e Tanya Khabarova che interpreteranno passi scelti tratti dai libri di alcuni scrittori del progetto editoriale di #tralerighe. Con l’accompagnamento di Emanuele Bultrini.
Ecco gli scrittori che hanno deciso di aderire all’evento: Barbara Maggio, Carmelo Paratore, Chiara Domeniconi, Cinzia Fiore Ricci, Emilio Brancadoro, Giustina Pnishi, Laura Cialè, Lucia La Macchia, Maria Mollo, Monica Gelli Paola Mattioli, Silvana Carolla, Vanda Colangeli.
In questa cornice dell’Isola Tiberina a Roma, in piena “Estate Romana”, che ha una grande affluenza di pubblico, si incastona questo evento che unisce l’interpretazione delle parole con il cinema e l’editoria diventando uno spettacolo ammaliante e unico nel suo genere.
Sarà di sicuro una serata magica grazie agli interpreti che realizzeranno questo spettacolo.
Un evento che vuole festeggiare l’attività letteraria di tanti autori che fanno parte del gruppo “Tra le Righe”, pronti a mettersi in gioco e a sfidare le stantie regole di una editoria ferma e che non concede spazio a tanti autori di ottimo livello e che con i loro libri hanno qualcosa da raccontare.
Cose vere e non fuffa. È infatti il coraggio che manca all’editoria.
Questo coraggio invece lo ha il progetto “Tra le Righe” ideato dallo scrittore e comunicatore Emilio Brancadoro che, attraverso tutte le attività proposte, offre l’opportunità a tutti facenti parte di questo progetto di partecipare e dare il proprio contributo al progetto e ovviamente promuovere se stessi e i propri lavori.
“Libri, cinema e parole” è una di queste attività che da spazio a tutti coloro che credono nei propri sogni e combattono ogni giorno per avere visibilità in un campo inflazionato ed estremamente ingiusto.
Grazie all’instancabile Emilio Brancadoro e a tutti coloro che supportano queste attività editoriali che il progetto si sta ampliando in vari settori.