Il massaggio in gravidanza

di Francesca Pegozzo

Il massaggio durante la gravidanza è un ottimo modo per prendersi cura di sé. Non ci sono massaggi specifici, l’alchimia proviene da varie manipolazioni e manovre che portano una coccola continua sulla pelle della mamma che viene coinvolta da  un benessere psico-fisico straordinario. Non ci sono controindicazioni rilevanti se non vi sono problematiche di salute specifiche in atto.

Come  gestire le tensioni quando si è incinta?

Ecco una soluzione valida: Il massaggio.

Il massaggio rilassa la muscolatura e di conseguenza il sistema nervoso tanto da apportare calma e pace alla mente e al sistema psico-fisico. Finché la mamma riesce a stare a pancia in giù, delle mani abili, presenti sulla schiena riescono a togliere un po’ di quella pesantezza che si carica sulle spalle o su tutta la colonna vertebrale.  Un leggero massaggio ossigena meglio i tessuti, diminuisce i gonfiori che si possono sentire ai piedi, alle caviglie, alle gambe ed anche alle mani.

E’ consigliato iniziare un percorso col massaggio a partire dal secondo trimestre, ma,con buon senso, ricevere un massaggio/coccole fin dal primo giorno di gravidanza può solo restituire un grande sollievo, chiaramente affidandosi ad una figura professionale competente.

Si può massaggiare la pancia? SI! Certamente, più che massaggio, saranno carezze che comunicheranno a quel piccolino che nascerà che è già tanto amato dal mondo. (l’operatore in questo caso prende le veci di una figura esterna ed estranea dalle sensazioni familiari, e comunica la bellezza dell’attesa dell’arrivo nel mondo).

I benefici di un massaggio in gravidanza

Un massaggio olistico per esempio, si prende cura di tutto l’aspetto della persona ed apporterà sostegno, dolcezza e protezione. In questo momento la mamma può lasciarsi andare in totale fiducia, racchiudersi in se stessa intimamente ed ascoltare il suo cambiamento proprio mentre altre mani scorrono su di lei.  Seppure il bimbo è ancora in via di sviluppo e formazione, sente, percepisce, dall’umore della mamma, dalle sensazioni sue, il beneficio che sta arrivando. Quando la mamma è tranquilla, anche il piccolo lo è.  Quando la mamma è coccolata anche chi alberga nel suo pancione lo è. Tutto ciò che avviene oltre il confine del pancione, per il bimbo è stimolo di evoluzione, e può dare vari imprinting in lui. Studi scientifici hanno dimostrato che la crescita sana, lo sviluppo cognitivo di un essere umano è attraverso la pelle, il contatto, ciò che sente la mamma lo sente anche il suo bimbo dentro di lei.

In varie parti del mondo è pressoché normale che le donne anziane, massaggino le donne gravide: usano oli naturali e mani che scivolano sulla schiena, sulle spalle e specialmente nell’area lombare.

Una delle prime aree strutturali che si modifica nel corpo in dolce attesa è la colonna vertebrale, questa si adatta già a fare più spazio, poiché gli organi interni in qualche modo subiranno un po’ di compressione per il piccolo nel pancione. Sembra un atto culturale mondiale che prendersi cura di una persona inizia proprio con il contatto. Prendersi cura di una mamma incinta significa prendersi cura della specie.

Il massaggio in gravidanza può diventare un incontro intimo con sé, nella frenesia quotidiana.

Il cambiamento che un corpo attraversa  per la gravidanza è spettacolare  naturale ed intelligente in ogni aspetto. Il corpo vive in stretto contatto con la parte emotiva della mamma. Il suo corpo per nove mesi affronterà tantissimi cambiamenti. Chi è esterno osserverà solo un pancione crescere, invece oltre ad un assestamento fisiologico per far spazio al bebè, c’è un aumento del volume del sangue, le ghiandole mammarie si stanno già preparando per un futuro allattamento, così aumenta anche il seno. L’umore è variabile per produzione di ormoni diversi, ci si sente più sensibili, più da accudire. L’amore, l’attenzione che prima si dà a se stesse dal momento che si sa che si è incinte, viene  consegnato a quel piccolo miracolo che si sente dentro, questa creatura diventa più importante di tutto e di tutti. ( Biologia, gene della maternità oltre che ad un amore cosmico materno)

Avere un figlio, affrontare una gravidanza  al giorno d’oggi significa sopportare lo stress del lavoro in uno stato completamente sacro. Per quanto le legge protegga le mamme in stato interessante, una lavoratrice responsabile sa che dovrà lavorare mentre accade questo meraviglioso miracolo in sé. Si ha bisogno di tempo, di tranquillità attorno per crearne dentro. Così il massaggio può diventare un intimo rifugio, dove il miracolo della vita viene conservato al meglio e nutrito di amorevoli attenzioni e di una consapevole presa in carico di sé stesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.