Da oggi, giovedì 26 a martedì 31 dicembre, e da giovedì 2 e lunedì 6 gennaio, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia sarà aperto con orario festivo e una grande offerta di attività per adulti e bambini.
Il primo gennaio il Museo sarà aperto dalle 14:00 alle 18:30, con visite libere e guidate al Sottomarino Toti.
Tutte le attività dei laboratori e le mostre temporanee e permanenti sono incluse nel biglietto d’ingresso al Museo.
Le attività interattive nell’i.lab Leonardo permetteranno ai bambini e adulti di sperimentare in prima persona il suo metodo di lavoro, in cui arte e scienza sono intimamente connesse. I grandi modelli interattivi delle macchine per il volo e da cantiere, gli strumenti utilizzati per disegnare, scolpire, dipingere e una grande parete per realizzare affreschi permetteranno di approfondire vari aspetti del contesto storico e culturale del Rinascimento e il profondo legame con il mondo di Leonardo.
Nella Tinkering Zone, adulti e bambini a partire da 8 anni potranno costruire scatole luminose per raccontare le storie di Natale, fatte di luce e ombre, o costruire percorsi per biglie usando gravità, elasticità e geometria.
Nell’i.lab Genetica, adulti e bambini a partire da 8 anni potranno osservare da vicino come si sviluppa una piccola pianta ed estrarre materiale genetico dalla cellule.
Mentre nell’i.lab Biotecnologie, potranno osservare gli organismi viventi e capire come usarli per trasformare gli alimenti.
Nell’i.Lab Alimentazione, scopriranno invece la consistenza del gelato e come usare gli ingredienti della cucina per creare cibi luminosi.
Nell’i.lab Energia e Ambiente scopriranno che l’energia è coinvolta in ogni aspetto della vita quotidiana e potranno capire come produrla, utilizzando fonti rinnovabili.
Nell’i.lab Area dei Piccoli, i bambini da 3 a 6 anni potranno giocare con luci, ombre e musica per costruire tutti insieme una grande scena natalizia, o giocare con la matematica per tenere in equilibrio le forme geometriche. Altre attività didattiche saranno proposte nell’i.lab Bolle di sapone.
Con il biglietto del Museo si possono visitare anche le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci e la mostra temporanea Fragility and Beauty, per vedere il nostro pianeta con gli occhi dei satelliti.
Giovedì 2 e venerdì 3 gennaio, inoltre, i bambini dai 6 ai 10 anni potranno partecipare ai Campus giornalieri trascorrendo Una giornata al Museo senza i genitori, tra visite animate e attività nei laboratori interattivi. Scegliendo fra “Esploratori spaziali” e “Alla scoperta delle navi”, potranno scoprire le collezioni del Museo. (www.museoscienza.org/it/offerta/una-giornata-al-museo)
Il Museo è aperto dal 26 dicembre fino al 6 gennaio con i seguenti orari: dalle 9:30 alle 18:30 mentre il primo gennaio dalle 14:00 alle 18:30; Il prezzo del biglietto d’ingresso è di 10 euro l’intero mentre 7.50 il ridotto.
Il biglietto per la visita guidata all’interno del sottomarino Enrico Toti può essere acquistato solo in aggiunta a quello del Museo. Il costo è di 8 euro più il biglietto del Museo (più 2 euro di prevendita). Prevendite online su www.museoscienza.org.
Per maggiori informazioni e programmi dettagliati: www.museoscienza.org, [email protected] oppure telefonare a 02485551.