In autunno il musical di Mary Poppins al Prince Edward Theatre
Con l’uscita nelle sale, il 19 dicembre de “Il ritorno di Mary Poppins”, il nuovo film Disney sul personaggio nato dalla penna di P.L. Travers, Londra si tinge della magia della famosa tata.
Per gli appassionati delle storie e dei film tratti dai libri della Travers, ma in generale per tutti i turisti che vogliono dare una “spolverata di zucchero” al loro soggiorno nella capitale britannica, è possibile effettuare visite nei luoghi del film, girato a Londra e calarsi nei panni dei personaggi camminando per le stesse vie.
Il primo luogo è sicuramente il West End, dove è possibile assistere al musical di Mary Poppins al Prince Edward Theatre. Lo spettacolo non inizierà prima dell’autunno 2019 ma i biglietti saranno già disponibili a partire da gennaio 2019, quindi conviene affrettarsi. Si tratta di un ritorno perché il musical era già stato premiato in questo teatro nel 2004. Qui dettagli e prezzi.
La seconda tappa è la cattedrale di Saint Paul, qui i visitatori possono nutrire gli uccelli e visitare i bellissimi interni della basilica. In aggiunta, la salita fino alla Golden Gallery dove è possibile godere di una vista mozzafiato su Londra simile a quella di Mary, Bert lo spazzacamino e i bambini Banks quando hanno deciso di esplorare i tetti di Londra.
La terza tappa la chiesa di St Mary Le Bow, fa riferimento sia allo spazzacamino Bert che alla nuova controparte, l’accendino Jack. Si dice che nessuno si può definire cockney se non è nato nel suono delle campane di questa cattedrale. Dalla stazione Temple della Tube (Metropolitana) è possibile anche effettuare un tour di due ore chiamato Brit Movie Tours dedicato a Mary Poppins, che vi porterà a scoprire i luoghi legati al nuovo film e conoscere i segreti del dietro alle quinte. Il tour è adatto sia a bambini che anche a persone disabili. I tour inizieranno a partire dal mese di febbraio. Qui prezzi e prenotazioni.
La quarta tappa può farti digerire una medicina con un cucchiaio di zucchero, al tè pomeridiano al Aqua Shard. Il tè sarà servito in un chiosco con un ombrello in alto e piedi in argento, come se le pagine del romanzo prendessero vita. Il tè servito è quello tipico della tradizione inglese accompagnato da mini sandwich e scones con marmellata e crema. In aggiunta, per chi vuole aggiungere effervescenza e dare un tocco di “medicina” all’esperienza può scegliere tra tre tipi di liquori e ogni bicchiere è decorato con un aquilone in procinto di volare via. Il tè sarà servito nell’atrio a tre piani del Aqua Shard sito al 31esimo piano del grattacielo, con vista sullo skyline tutti i giorni dalle 13 alle 17 fino al 19 luglio 2019. Qui informazioni, prezzi e prenotazioni.
L’ultima tappa e non meno significativa, dove potrete acquistare oggetti simili a quelli appartenuti a Mary Poppins. Si comincia alla cappelleria Lock e Co. Hatters, la più antica al mondo, dove potrete trovare un cappello proprio come quello della famosa tata in linea con il tempo. Un’altra tappa è James Smith e Sons Umbrellas, che offre un vasto assortimento di ombrelli su misura. Non ti daranno la possibilità di volare ma sicuramente ti sentirai più grande. La cappelleria è sita vicino al palazzo di St James e la fermata della metro più vicina è Green Park. Qui maggiori informazioni.
Il negozio di ombrelli invece si trova a pochi passi dal British Museum e la fermata della metropolitana più vicina è Tottenham Court Road. Qui maggiori informazioni.
Per i fan più accaniti e chi ha più tempo, è possibile riscoprire la magia Disney a quattro ore da Londra, tramite l’Eurostar si può raggiungere Parigi e in particolare Disneyland Paris dove è possibile incontrare Mary Poppins e Bert dal vivo. Qui maggiori informazioni.
Non resta che partire alla volta di Londra e rivivere tutta la magia del film e farsi rapire dalla magica atmosfera della città. Un’avventura che verrà apprezzata dai grandi e dai piccoli. Quindi prendi il tuo ombrello e inizia l’avventura!