Il sindaco di Luzzara (RE) firma l’ordinanza anti-cattiveria

C’è anche l’e-mail per segnalare le violazioni dell’ordinanza. 

Stemma del Comun di Luzzara (RE)

“Istituzione del divieto a manifestare rabbia, cattiveria, rancore e di ogni atto fisico o verbale teso a recare offesa a singoli o gruppi di persone (ordinanza anticattiveria)”. È questo l’oggetto della prima ordinanza del nuovo anno emanata dal sindaco di Luzzara (Reggio Emilia), Andrea Costa.

Nel testo dell’ordinanza il primo cittadino richiama l’attenzione proprio sui temi delle manifestazioni di cattiveria, rabbia, rancore, della violenza verso i soggetti più deboli e fragili ma anche verso chi è “portatore di differenze” fino ad arrivare alla violenza di genere. Queste manifestazioni – si legge ancora – possono essere fisiche o immateriali, verbali o verificarsi “attraverso l’esercizio di atti tesi ad offendere, aggredire, perseguitare, discriminare le persone” anche sui social network.

Ma il sindaco Andrea Costa in tema di diritti e responsabilità parla anche dei gruppi dirigenti “quelle figure cioè che per ruolo avrebbero la responsabilità di dare un indirizzo positivo alla vita delle comunità”. Cita la Costituzione, la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, le lotte per la libertà della collettività di Luzzara e la presenza sul territorio di tanti esempi di associazionismo promotori di impegno civico e rammenta la collaborazioni tra le istituzioni, comprese quelle scolastiche e religiose.

Il divieto

“Ogni esibizione di cattiveria, rancore o rabbia, sia essa perpetrata verbalmente – nei luoghi pubblici o nelle cosiddette ‘piazze virtuali’ dei social -, ogni atto fisico teso a recare offesa a singoli o gruppi di persone, ogni forma di violenza”.

L’invito ai cittadini e l’e-mail istituzionale per le segnalazioni

“Ogni cittadino di Luzzara o ogni persona che dovesse transitare sul territorio comunale a segnalare la violazione di tale divieto opportunamente segnalandolo alla scrivente autorità attraverso la casella di posta elettronica [email protected] fornendo le prove per quanto possibile della violazione (screenshot di pagine web, foto di messaggi pubblici, registrazioni audio o video, la testimonianza da parte di più soggetti che accreditino la violazione)”.

Le sanzioni in base alla gravità

Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana. Lettura di alcuni dei seguenti libri: ‘Il dizionario della lingua italiana’; ‘Se questo è un uomo’ di Primo Levi; ‘Il razzismo spiegato a mia figlia’ di Tahar Ben Jalloun; ‘Il buio oltre la siepe’ di Harper Lee; ‘Le memorie di Adriano’ di Marguerite Yourcenar; ‘Le città invisibili’ di Italo Calvino; ‘La solitudine dei numeri primi’ di Paolo Giordano’; ‘Il cane di terracotta’ di Andrea Camilleri; ‘Il presente non basta’ di Ivano Dionigi; ‘La linea d’ombra’ di Joseph Conrad. Visione dei film: ‘La vita è bella’; ‘Inside Out’; ‘Philadelphia’; ‘Il dubbio’; ‘Quarto potere’; ‘Il caso Spotlight’; ‘Salvate il soldato Ryan’; Visitare alcuni dei seguenti luoghi: ossario di Solferino; campo di Fossoli; Grotta del vento; Complesso di Santo Stefano; Museo Cervi.  Ammirare almeno due di queste opere: Gruppo del Laocoonte presso i Musei Vaticani; Estasi di Santa Teresa presso la chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma; Discobolo al Museo nazionale romano di Palazzo Massimo a Roma; Pietà Rondanini al Castello Sforzesco di Milano; Conversione di San Paolo nella Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma; Ciclo di affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova. Assistere alla rappresentazione di alcune di queste opere: ‘Edipo Re’; ‘Medea’; ‘Sogno di una notte di mezza estate’; ‘Sei personaggi in cerca di autore’. Svolgimento di almeno 10 ore di volontariato presso una delle associazioni iscritte all’Albo comunale del volontariato e operati sul territorio comunale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.