“Incendies”, lo spettacolo tratto dall’opera di Wajdi Mouawad in scena al Teatro Spazio Diamante di Roma

Dal 26 gennaio al 4 febbraio approda sul palcoscenico dello Spazio Diamante, Incendies, toccante spettacolo tratto dal testo del drammaturgo libanese Wajdi Mouawad, tradotto, adattato e diretto da Massimiliano VadoIncendies è una rappresentazione intima sotto forma epica, una ricerca delle origini, passando per la formazione di un popolo e la ricerca dell’individualità, e non solo: è una specie evoluta di Edipo al femminile, un punto di contatto obbligato tra più generazioni, più luoghi e più linguaggi. Una epopea necessaria. La storia, volutamente evoluta, segue il destino di una donna, Nawal, intrappolata in un conflitto che non ha scelto e che, per ritrovare un figlio scomparso, arriva ai limiti dell’assurdo orrore degli strazi senza fine che scandiscono la storia del mondo. Ma è anche la storia dei suoi due bambini nati sotto il fuoco della guerra e alla ricerca della verità su questa madre, che ha nascosto loro la propria origine. Una riduzione essenziale, cruda e disperata, di una passione che, negando se stessa, non preclude lo svelamento del segreto. Giulia Fiume, David Marzi, Giacomo Bottoni, Eleonora Belcamino, Federico Le Pera e Massimiliano Vado portano in scena un viaggio emozionale per sconfiggere l’oblio, per non dimenticare, attraverso il respiro, l’affanno, le ustioni e gli incendi di queste vite. Lo stesso Wajdi Mouawad, in Les Cahiers du théâtre français, nel 2008 affermava di aver acquisito, per la forza delle cose e delle circostanze, un’estrema conoscenza delle armi da fuoco: “Sapevo smontare, lucidare, pulire, rimontare e calibrare un kalashnikov […]. Durante la guerra civile libanese aspettavo con gli amici i miliziani di passaggio per occuparmi delle loro armi e per guadagnarmi qualche soldo; quando mi addormentavo sognavo il giorno ancora lontano in cui avrei avuto un kalashnikov tutto mio e avrei fatto parte di una valorosa milizia che, dopo numerosi massacri, di cui io sarei stato il geniale architetto, mi avrebbe fatto padrone del mio destino […] Ma i miei genitori, che nulla sospettavano, si sono trasferiti in Francia per aspettare la fine di questa guerra che non è mai terminata. Allora, per l’impazienza, ho teso la mano e ho afferrato il primo oggetto che poteva, anche di poco, assomigliare a un kalashnikov, ed era una penna pilote fine V5. Le parole diventavano cartucce; le frasi caricatori; gli attori mitragliatrici, e il teatro giardino.”

Spazio Diamante  via Prenestina 230 B– Roma | Info. Tel 06.6794753                                                                             

Biglietto intero: 14 €  + 2 € di prevendita. Biglietto ridotto: 11,5 €

Il botteghino aprirà 1 ora prima della spettacolo

Prevendita: Botteghino di Teatro Sala Umberto, via della Mercede 50 – Roma | Botteghino di Teatro Brancaccio, via Merulana 244 – Roma | Ticketone.it e presso i punti vendita tradizionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.