Informazioni apparati di sicurezza motoveicoli, l’UNC segnala Piaggio all’Antitrust

Roma, 12 dicembre 2018. Comunicato UNC  “Ogni informazione riguardante gli apparati di sicurezza dei motoveicoli deve essere chiara e trasparente, considerato che ne va della sicurezza del conducente”. È quanto dichiara Massimiliano Dona, Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, in merito alla segnalazione depositata presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sugli scooter Piaggio.

“Riceviamo segnalazioni riguardanti possibili irregolarità nella vendita di moto e scooter pubblicizzati come dotati di sistema di frenata antibloccaggio, meglio noto con l’acronimo ‘ABS’, quando, in realtà, lo sarebbero solo parzialmente: in parecchi casi, infatti, il sistema sarebbe funzionante solo sulla ruota anteriore, ma non su entrambe le ruote”. Questo è quanto mette in luce l’Unione Nazionale Consumatori spiegando che, in base alla vigente normativa, è possibile installare impianti ABS che lavorano solo su una ruota, purché siano idonei a “limitare il livello di slittamento”. Tuttavia, è bene precisare che l’ABS “limitato” non assicura, in caso di frenata di emergenza, la gestione della ruota posteriore da parte del pilota, con conseguente rischio per la sua sicurezza e la sua incolumità. “Per questo è fondamentale che l’azienda fornisca ai consumatori informazioni esaustive e più dettagliate in rapporto ai motoveicoli dotati di ABS”, conclude l’avvocato Massimiliano Dona, sollecitando un rapido intervento dell’Autorità Antitrust.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.