“Inquiete Festival” a Roma il festival delle scrittrici

di Daniela Merola

La locandina di “Inquiete Festival”

Inquiete Festival 2018,  il festival delle scrittrici a Roma dal 4 al 7 ottobre. Un festival dedicato al talento, l’intelligenza, la creatività delle scrittrici di ieri e di oggi.

E’ la seconda edizione di questo interessante festival che si terrà nel quartiere Pigneto a Roma tra il cortile della Biblioteca Goffredo Mameli e la Libreria Tuba –  Libreria delle Donne.

Un festival ricchissimo di eventi, presentazioni libri, laboratori per bambini, letture, workshop, che coinvolgeranno più di 100 autrici, giornaliste e artiste. Una grande festa della cultura nel cuore di Roma nel quartiere Pigneto.

Tra le partecipanti Nadia Terranova, Annalena Benini, Michela Murgia, Cristina Comencini, Loredana Lipperini, Giulia Caminito, Chiara Gamberale e tante altre.

Inquiete Festival  raccoglie la sfida di raccontare le donne in tutte le sue “inquietudini”, raccoglie la sfida di un confronto aperto alle più svariate opinioni, raccoglie la sfida di far incontrare donne professioniste che vivono e comunicano emozioni. Uno spazio che vuole ridisegnare il ruolo della donna nel mondo e nel lavoro.

Inquiete Festival  2018 mette al centro dei quattro giorni di eventi la voglia di divulgare e condividere le esperienze delle donne, di condividerle con il pubblico soprattutto, creando così una sinergia vitale. In questi quattro giorni dedicati alle donne ci si confronterà su tutto, sulle donne che si impegnano, che lavorano ogni giorno.

Inquiete Festival è la risposta all’ottusità del mondo verso le donne, è la risposta a chi cerca di sminuirle ogni giorno, a chi le vuole relegare a ruoli secondari, a chi crede che le donne scrivano storie di minore intensità.

Il festival è nato grazie alla collaborazione con Libreria Tuba –  Libreria delle Donne e all’Associazione Mia e ha subito ottenuto uno strepitoso successo sin dall’anno scorso, alla sua prima edizione. E questa è stata la molla per continuare a creare questa seconda ricchissima edizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.