“Io, Lui e altri effetti collaterali”, il mal d’amore delle donne nel nuovo libro di Giorgia Wurth

L’idea dell’amore senza peli sulla lingua, in una maniera forse “brutale” ma decisamente vera, proprio come si chiama la protagonista.

di Daniela Merola

“Io, Lui e altri effetti collaterali”, Giorgia Wurth

Giorgia Wurth, attrice, regista, conduttrice tv e scrittrice in gamba e di successo ha ora pubblicato il suo terzo libro dal titolo “Io, Lui e altri effetti collaterali”.

È una storia gradevolissima e scorrevole che racconta il mal d’amore che distrugge molte donne riducendo a zero la loro autostima. Un mal d’amore dal quale non è facile uscire se non dopo un lungo percorso interiore che le porta poi a riflettere sul proprio ruolo doppio nella società. Essere uomo e donna allo stesso tempo, ovvero fare da sè ed essere autosufficienti.

L’ironia è l’arma principale della scrittura della brava Giorgia Wurth che scardina e spezzetta tutte le ipocrisie di un rapporto d’amore tra uomo e donna.

“Io, Lui e altri effetti collaterali”, pubblicato in proprio, è incentrato sul mondo delle donne e su tutta la loro sofferenza quando esse vivono un mal d’amore devastante dovuto a relazioni sbagliate e insoddisfacenti.

La protagonista Vera ha 40 anni e dopo una serie di delusioni d’amore crede di aver trovato l’uomo giusto con il quale costruirsi una famiglia. Nel giro di poco il suo sogno d’amore si frantuma davanti una dura realtà: il suo fidanzato aspetta un figlio da un’altra donna. La situazione è chiarissima e decide di troncare la relazione. Inizia per lei un periodo di negatività e di malessere per un amore finito male.

Addirittura pensa di farla finita. All’improvviso però le arriva un pacco davanti casa dove c’è un “lui” misterioso e sorprendente che le salverà la vita. Questo “lui” però non è né un uomo, né una donna, è un qualcosa di “diverso” che ha un effetto collaterale che però le salverà la vita.

D’altronde una vita senza “effetti collaterali” non avrebbe senso. Ed è questo pensiero e modus vivendi che la scrittrice porta avanti in tutto questo irresistibile romanzo.

“Io, Lui e altri effetti collaterali” racconta l’idea dell’amore senza peli sulla lingua, in una maniera forse “brutale” ma decisamente vera, proprio come si chiama la protagonista.

Alla protagonista accade di tutto perché è una donna che cerca amore e quando ci si espone tutto viene messo in discussione, tutto può accadere.

Alla fine del libro si scopre quella meravigliosa sensazione di rinascita.

La scrittura di Giorgia Wurth è diretta e ha quel tocco magico di saper raccontare ciò che il lettore ha dentro di sé e cosa prova. Questo si chiama talento, questo si chiama essere autentici.

Tutti scrivono ma non tutti sono in grado di raccontare davvero la vita e quelle sensazioni profonde.
Giorgia Wurth lo fa davvero e lo fa con un approccio intimista e di grande intelligente e personalità perché fondamentalmente scrivere è immedesimazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.