
Si è riunita ieri (25 novembre) la Giuria di Esperti per decretare le Nomination e i Vincitori del Festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e dall’Associazione Culturale Allostatopuro.
Le nomination sono state rese note oggi, mentre per scoprire i vincitori sarà necessario attendere domenica 2 dicembre, giorno in cui si svolgerà la Premiazione con, a seguire, la Tavola Rotonda.
L’evento, patrocinato da Acsi e Metis Teatro e organizzato in collaborazione con Teatro Kopò , il Caffè Letterario Mangiaparole e il Laboratorio di Arti Sceniche di Massimiliano Bruno si articolerà in tre giornate di proiezioni della programmazione, dal 29 novembre all’1 dicembre, con la premiazione e la tavola rotonda di chiusura festival, il giorno 2 dicembre 2018, alla quale parteciperanno i concorsisti arrivati in nomination, gli addetti stampa e i membri della Giuria degli Esperti.
Dopo il grande successo ottenuto nelle passate edizioni, l’IveliseCineFestival continua a perseguire l’obiettivo principale di creare, attraverso l’arte, una rete di incontro, dialogo, condivisione, tra cineasti e spettatori. Inoltre, mira a offrire visibilità ad artisti emergenti, valorizzandone le opere. A tal fine, Teatro Ivelise ha consolidato negli anni collaborazioni con importanti realtà del panorama artistico capitolino con l’ intento di allargare la divulgazione delle opere partecipanti, attraverso una proiezione parallela dell’intera programmazione, in altre sedi artistiche della capitale in via di espansione. Ad oggi sono confermate: il Nuovo Teatro Kopò, il Caffè Letterario Mangiaparole, Metis Teatro e il Laboratorio di Arti Sceniche di Massimiliano Bruno.
Per questa quarta edizione la Giuria di Esperti è composta da nomi illustri a partire dal Presidente Massimiliano Bruno (Regista, Sceneggiatore e Attore), il Vicepresidente di Giuria Volfango De Biasi (autore e regista), Marta Gervasutti (Regista e Sceneggiatrice), Luca Angeletti (attore e regista) e i Direttori della Fotografia Massimo Intoppa e Alessandro Pesci.
Come nelle precedenti edizioni, il pubblico dell’IveliseCineFestival sarà partecipativo, in quanto, costituirà Giuria Popolare.
Seguono le Nomination decretate dalla Giuria di esperti:
Miglior opera
- AHINOA di Ivan Sainz- Pardo
- THE ESSENCE OF EVERYTHING di Daniele Barbiero
- LA PREMIATA COMPAGNIA MASTROSIMONE di Giovanni Battista Origo
- PIPINARA di Ludovico Di Martino
Miglior regia
- Daniele Barbiero in THE ESSENCE OF EVERYTHING
- Ludovico Di Martino in PIPINARA
- Ivan Sainz- Pardo in AHINOA
- Giovanni Battista Origo in LA PREMIATA COMPAGNIA MASTROSIMONE
Miglior fotografia
- Jose Martin Rosete in AHINOA
- Valerio Martorelli in PIPINARA
- Andrea Angelo Coli in CONVERSAZIONE PRIVATA
- Tomas Gold in CONSTRICTION IS A SCAR
Miglior montaggio
- Gianluca Conca in THE ESSENCE OF EVERYTHING
- Ivan Sainz- Pardo e Fran Garcia in AHINOA
- Cristina Di Lorito in CONVERSAZIONE PRIVATA
- Niccolò Notario in PIPINARA
Miglior sceneggiatura
- Fabrizio Benvenuto in HAPPY HOUR
- Ludovico Di Martino e Nicola Ingenito in PIPINARA
- Giovanni Battista Origo e Elettra Raffaella Melucci in LA PREMIATA COMPAGNIA MASTROSIMONE
- Costanza Bongiorni in THE ESSENCE OF EVERYTHING
Miglior attore protagonista
- Paolo Briguglia in HAPPY HOUR
- Alessandro Marverti PIPINARA
- Matteo Quinzi in LA PREMIATA COMPAGNIA MASTROSIMONE
- Ludovico Terzigni in AGGRAPPATI A ME
Miglior attrice protagonista
- Blu Yoshimi in CERTE BRUTTE COMPAGNIE
- Alice Pagotto in HAPPY HOUR
- Veronica Liberale in LA VOLTA BUONA
- Valeria Cavalli in DEPARTURES
Attore rivelazione
- Andrew Mullan in THE ESSENCE OF EVERYTHING
- Marco Imparato e Emmanuell Caserio in DOPPIO SEI
- Daniele Mariani in FINE D’ESTATE
Attrice rivelazione
- Stephanie Tripp in THE ESSENCE OF EVERYTHING
- Aurelia Shikarski in AHINOA
- Miriam Fauci in AGGRAPPATI A ME
- Maria Vittoria Montali in LA STORIA DI ARIANNA
Per informazioni sul festival e sul programma del festival, visitare il sito ufficiale: https://www.teatroivelise.it/ivelisecinefestival/ – Scrivere a [email protected] o contattare lo 0689527016