
L’IveliseCineFestival (ne abbiamo parlato anche qui)è il festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e dall’Associazione Culturale Allostatopuro, giunto quest’anno alla sua IV edizione. L’evento, patrocinato dall’ACSI, Metis Teatro ed in collaborazione con il Teatro Kopò e il Caffè Letterario Mangiaparole, si articolerà in quattro giornate all’interno dello storico teatro romano: i giorni 29 – 30 novembre e 1 dicembre con proiezioni pomeridiane e serali; il giorno 2 dicembre con la premiazione delle opere vincitrici e tavola rotonda di chiusura festival tra finalisti, vincitori, addetti stampa e membri della giuria del festival.
L’obiettivo principale dell’ IveliseCineFestival è quello di creare, attraverso l’arte, una rete di incontro, dialogo e condivisione tra cineasti e spettatori. Inoltre mira ad offrire visibilità agli artisti emergenti, valorizzandone le opere e il percorso artistico.
A tal fine, Teatro Ivelise ha instaurato una collaborazione con altre realtà della capitale (in via di espansione) per incentivare la divulgazione delle opere partecipanti, attraverso una proiezione parallela dell’intera programmazione, in altre sedi artistiche romane. Ad ospitare l’IveliseCineFestival anche per questa IV edizione: il Nuovo Teatro Kopò, il Caffè Letterario Mangiaparole, l’Associazione Culturale Metis Teatro.
Come per le edizioni precedenti, verranno costituite una Giuria di Esperti e una Giuria Popolare, in quanto il pubblico dell’IveliseCineFestival sarà partecipativo e avrà possibilità di voto, decretando la Migliore Opera a Categoria di Genere, previa la visione complessiva di tutte le opere nella categoria per la quale si vota.
Teatro Ivelise indice un bando di concorso per la selezione delle opere cinematografiche che verranno proiettate e valutate durante il festival.
A questo link il bando completo e gli allegati.