
In occasione della giornata mondiale della gentilezza che si è celebrata in tutto il mondo il 13 novembre le associazioni Mete Onlus e Protea Human Rights con le presidenti Giorgia Butera e Sara Baresi lanciano la campagna socio-culturale “kindness and Democracy”, International campaign of civilization for the protection and defense of the individual.
La giornata della gentilezza è nata grazie al Japan small kindness movement fondato a Tokyo nel 1988 e nel 1996, sempre a Tokyo, vari organizzazioni si sono raggruppate nel World kindness Movement, ovvero il movimento mondiale per la gentilezza.
La campagna “kindness and Democracy”, nasce per riportare al centro dell’attenzione i valori democratici e liberali di ogni essere umano all’interno della società.
Le dottoresse Sara Baresi di Protea Human Rights e Giorgia Butera di Mete Onlus ritengono fondamentale che si torni a coltivare la gentilezza verso tutti gli esseri umani e ciascun individuo deve professare tale gentilezza verso gli altri.
Professare la gentilezza significa rispettare il prossimo, significa “urbanità” tollerante, intesa come modalità di comportamento che fa vivere ogni essere umano in società e partecipando attivamente ad essa.
La dottoressa Butera ha affermato che attraverso questa campagna socio-culturale Mete Onlus vuole diffondere conoscenza e buone pratiche in ogni luogo possibile e la sua associazione umanitaria si impegnerà in sedi quali le “Nazioni Unite” di Ginevra per portare avanti questa campagna. Sarà infatti a marzo 2019 in quel di Ginevra per promuovere la campagna in difesa dell’individuo.
Le due associazioni sono da sempre in difesa del rispetto dell’essere umano di qualsiasi parte del mondo dove i suoi diritti umani vengono calpestati e anche questa campagna favorirà il diffondere di tali principi.