La “Carmen” di Bizet debutta all’Arena Opera Festival 2019

Domani sera, sabato 6 luglio,  alle ore 21:00.

di Elisabetta Corsi

Foto: Ennevi

Domani fa il suo debutto, una delle opere più amate dell’Arena cioè la Carmen di Bizet. La visione è quella cinematografica di Hugo de Ana, le coreografie di Leda Lojodice, le luci di Paolo Mazzon e il projection design di Sergio Metalli.

Fa il suo esordio nel ruolo della libera e coraggiosa protagonista Ksenia Dudnikova con il tenore Martin Muehle come Don José.  Dopo anni di assenza arriva anche Erwin Schrott come affascinante torero Escamillo, accanto a Ruth Iniesta nel ruolo di Micaela. L’opera è diretta da Daniel Oren, direttore musicale del festival 2019.

Hugo de Ana ha raccontato la difficoltà di creare uno spettacolo originale per Carmen all’Arena di Verona, dopo oltre vent’anni in cui l’immaginario pubblico era basato sull’allestimento di Franco Zeffirelli. Il regista, scenografo e costumista argentino ha collocato la vicenda nella Spagna degli anni 30 del Novecento agitata da grandi cambiamenti che portarono al Franchismo. Con una regia dettagliata e d’impatto cinematografico, le scene e i costumi dai toni seppiati mettono al centro i personaggi, a cominciare da Carmen, donna desiderata da tutti ma talmente libera e coraggiosa da suscitare turbamento in chi la incontra. Sarà così per Don José che per amore e cieca gelosia si confronterà nella Plaza de Toros, in modo drammatico.

Ksenia Dudnikova, che interpreta la conturbante sigaraia dal sangue gitano è uzbeka di origini e russa di formazione, per la prima volta all’Arena di Verona nel ruolo in cui ha riscosso maggiori consensi a Mosca, Ekaterinburg, Dresda, Parigi, Londra. Con lei al debutto anche il tenore Martin Muehle, già applaudito per la Turandot e reduce da una fortunata tournée italiana come Andrea Chénier.

Il soprano Ruth Iniesta, una scommessa vincente mentre torna il basso baritono uruguayano Erwin Schrott, reduce del Don Giovanni e presentando il suo cavallo di battaglia cioè Escamillo.

Insieme alle conferme del 2018, debuttano in Arena i giovani Karen Gardeazabal come Frasquita e Italo Proferisce come Moralès. Sul podio Daniel Oren a dirigere l’orchestra areniamo, il coro preparato da Vito Lombardi con il ballo coordinato da Gaetano Petrosino, numerosi mimi e figuranti e i giovanissimi componenti del Coro di Voci Bianche A.LI.VE. diretto da Paolo Facincani.

Se non potete assistere alla prima, vi sono delle repliche: 10, 13, 18, 23, 27 luglio – ore 21:00; 2, 24, 27 agosto 2019, 4 settembre 2019 – ore 20:45

I prezzi variano da 22,50 a 208 euro a seconda dei posti scelti.

Per maggiori informazioni e acquisto biglietti: www.arena.it oppure consultate i cani social ufficiali Facebook, Instagram, Twitter e You Tube.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.