La ciambella “Muu Muu”: il dolce dalle macchie dolci e… un goloso ripieno

di Valeria Folino

Maggiormente proposta a colazione e a merenda, la ciambella si presta ad ogni momento delle giornata e, soprattutto, a svariate occasioni come feste e cerimonie. Ma noi non vogliamo aspettare un evento particolare, vogliamo prepararla e gustarla subito. Per farlo abbiamo deciso di includere nella nostra ricetta i famosi budini “MUU MUU” che non hanno bisogno di presentazione e che piacciono tanto ai più piccoli; solo a loro? Meglio passare alla ricetta!

Ingredienti: 4 uova intere, 170 g di zucchero, 50 g di cacao in polvere, 1 bicchiere olio di semi, 2 bicchieri e mezzo di farina tipo 00, 1 bustina di lievito per dolci, 250g mascarpone, 3 vasetti di yogurt “MUU MUU”, 100 g zucchero a velo, cioccolata a scaglie q.b, latte e cacao per la bagna q.b.

Procedimento: Per prima cosa dividiamo le uova e montiamo gli albumi a neve con 85 grammi di zucchero. A parte, e con lo zucchero avanzato, lavoriamo i tuorli. Aggiungiamo gradualmente l’olio di semi, la scorza di limone, la farina ed il lievito setacciato e, successivamente, amalgamiamo gli albumi dal basso verso l’alto. Dividiamo il composto in due ciotole e, in una di queste, aggiungiamo il cacao mescolando dall’alto verso il basso. Versiamo i due composti nel nostro stampo e inforniamo a 180 gradi (forno preriscaldato) per circa 30 minuti. Nel frattempo prepariamo la farcitura. Mescoliamo il mascarpone con lo zucchero a velo, lo yogurt, le scaglie di cioccolato e amalgamiamo il tutto. Non ci riamane che far raffreddare la ciambella, dividerla in due parti, umidificarla con un composto di latte e cacao, incavarle il fondo e versarle all’interno la crema. Dopo aver ricomposto la nostra “Muu Muu” possiamo decorarla a piacere con zucchero a velo, cioccolato e panna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.