“La Creatura!”, divertente horror comedy in scena al Teatro San Genesio

Per la prima volta in Italia, debutta al teatro San Genesio di Roma la divertente horror comedy dell’americano Jack Sharkey, per la regia di Emilia Miscio, che ne ha curato anche la traduzione e l’adattamento. Dopo il recente successo di “Mentre le luci erano spente”, dello stesso autore, Emilia Miscio torna a dirigere una pièce adatta ad adulti e bambini, grazie a irresistibili dialoghi nonsense, atmosfere lugubri e frizzanti personaggi estremamente caratterizzati.

Fine ‘800. Un antico castello della Transilvania è avvolto dal mistero. Il barone Von Blitzen, scienziato gentile, ma dalla doppia personalità, progetta, insieme al suo deforme assistente, Mord, un piano mostruoso.Tra lampi e tuoni, porte scricchiolanti e improvvise scomparse, gli abitanti del villaggio, terrorizzati, si chiedono cosa mai stia bramando il barone, e dove si trovi il suo diabolico laboratorio segreto da cui provengono urla e rumori inquietanti.

L’allestimento di Emilia Miscio punta su un’ambientazione da vecchia pellicola cinematografica, grazie all’ausilio di soli tre colori sulla scena: nero, bianco e diverse tonalità di grigio. Questa scelta non solo risponde all’esigenza di ricreare un’atmosfera tetra, ma vuole anche omaggiare alcune storiche trasposizioni cinematografiche dei romanzi di Dracula e Frankenstein, fino al più recente Frankenstein Junior di Mel Brooks, del 1974, da cui “La creatura!” prende ispirazione, nella demenzialità e nei ritmi altamente serrati in cui si alternano tensione e ilarità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.