“La geografia dell’anima”, Allegra Hicks all’Intragallery di Napoli

di Daniela Merola

Da Intragallery, la galleria di arti contemporanee di Napoli, dal 24 novembre 2017 al 27 gennaio 2018 espone l’artista Allegra Hicks con “La geografia dell’anima”. Il testo critico della mostra è di Mario Codognato. Allegra Hicks è torinese di nascita, cresciuta a Londra e napoletana nell’anima, ha studiato design a Milano e a New York. Lei è anche una apprezzata designer d’interni e i suoi tessuti e oggetti d’arredo sono molto richiesti per il suo personalissimo stile. Da Intragalley espone per la prima volta con “La geografia dell’anima” nel cui percorso artistico ha utilizzato i temi a lei cari come l’inchiostro, il ricamo, gli acquerelli. In tutto ciò Napoli rappresenta la sua geografia dell’anima, la sua fonte di ispirazione, un luogo di appartenenza fortissimo che ha generato un fluido speciale tra la Hicks e la città, realizzatosi poi attraverso questo percorso artistico. Allegra Hicks si è sentita parte dell’anima femminile di Napoli, l’ardore, le contraddizioni, le contrapposizioni, la sofferenza, la bellezza hanno stordito l’artista e l’hanno portata in una nuova visione della mappatura dell’anima che è appunto “La geografia dell’anima”. L’interpretazione di una luce nuova e più incisiva che si può notare sui ricami dei suoi light box sono il tratto principale di questa personale di Allegra Hicks. I suoi light box sono delle sculture che racchiudono tutto il suo immaginario evolutosi in una fase contemporanea ed immediata. Questa mostra è una sintesi, è il racconto di tutte le suggestioni e le ispirazioni che hanno colpito l’artista e che rimandano all’iconografia napoletana. Anche l’utilizzo dell’inchiostro, fissato in nuove forme, genera una nuova visione di questa geografia dell’anima che per la Hicks è Napoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.