“La leggenda della mandorla Filippo Cea”, l’agraria come forma d’amore

La presentazione sabato 30 marzo all’Hotel Parker’s di Napoli.

di Daniela Merola

Presentazione “La leggenda della mandorla Filippo Cea”

Sabato 30 marzo alle ore 17:30 sarà presentato il libro “La leggenda della mandorla Filippo Cea” di Elettra Ceglie, edito da Homo Scrivens presso la sala Ferdinando dell’Hotel Parker’s di Napoli nell’ambito della rassegna “Parker’s in Naples” della giornalista Anna Copertino.

La presentazione del libro sarà moderata dalla stessa giornalista con gli interventi di Pietro Perrino, professore emerito della Facoltà di Agraria di Bari e del CNR, del dottor Vincenzo Sette, coordinatore nazionale UE COOP, del dottor Francesco Cuzzocrea, biologo nutrizionista, del dottor Giuseppe Silletti, già commissario di Governo e delegato per l’emergenza Xylella.

Sarà presente Elettra Ceglie, nipote di Benedetta Devito, nipote di Filippo Cea.

Seguirà welcome coffee e firma copie.

Il libro racconta di una storia che parla della mandorla di Toritto in Puglia e delle sue virtù. Alla fine dell’800 Toritto vide impiantare centinaia di alberi di mandorlo di una specie particolare che aveva delle qualità preziose per la salute.

Filippo Cea scommise su un albero e gli diede il suo nome mentre la maggior parte erano scettici.

La pianta madre è tuttora viva e vegeta e si candida ad essere prodotto D.O.P.

I nipoti e pronipoti di Filippo Cea ne hanno raccolto l’eredità e ne hanno parlato in questo volume.

Il libro è arricchito con illustrazioni di Elena Guida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.