“La strada di casa”, la fiction di Rai Uno con Alessio Boni

di Daniela Merola

“La strada di casa” è la nuova fiction di Rai Uno prodotta da Rai Fiction con Casanova Multimedia diretta da Riccardo Donna. La fiction è stata sostenuta dalla Regione Piemonte e da Film Commission Torino ed è composta da 6 puntate in onda da martedì 14 novembre. I protagonisti sono Alessio Boni, Sergio Rubini, Lucrezia Lante Della Rovere, Christiane Filangieri. E’ la storia di Fausto Morra (Alessio Boni) che in seguito ad un incidente resta in coma per cinque anni e dopo il suo risveglio non riconosce più la sua vita né se stesso. Da qui inizia un lungo percorso del personaggio, una analisi sulla sua vita prima dell’incidente, un percorso a ritroso nel tempo alla ricerca di ciò che è stato e che il protagonista non ricorda. Un padre di famiglia apparentemente tranquillo e con nulla da nascondere, proprietario di una azienda agricola, che scopre che dopo l’incidente tutto è cambiato. La moglie sta col suo migliore amico, i figli sono cresciuti e l’azienda attraversa una profonda crisi. Il protagonista vuole cercare se stesso e ciò che è stato e capire chi è realmente perché non può accettare la sua situazione attuale. Il tema di questa fiction è il ritorno a casa e la scoperta che tutto cambia. Un doppio binario narrativo, la scoperta del cambiamento e il desiderio di ritrovare il vero se stesso. A questa trama interessante si aggiunge un grande cast ben immedesimato nei ruoli. La sceneggiatura è appunto di Francesco Arlanch e Andrea Valagussa che hanno dato un mood moderno e dalla grande tensione emotiva a questa fiction. La scoperta di sé, il bisogno di rimpossessarsi della propria vita è un dibattito affascinante e che ha coinvolto gli uomini di ogni tempo e su cui si può imbastire un racconto intenso e dalle mille sfaccettature. E’ ciò che fa “La strada di casa” che racconta la possibilità di avere una seconda chance nella vita, cosa rarissima, e la conseguente lotta per rimettersi in gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.