“La Tecnica del Tramezzino”, Trattato Georomantico intorno all’Etereo Non-dolce

Il saggio a fumetti SerT, al secolo Stefano Togni, per raggiungere l’illuminazione confezionando squisiti tramezzini.

La tecnica del Tramezzino

Comunicato – Il libro è una guida introduttiva all’arte compilatoria del tramezzino e ai suoi principi teorici, una delirante fanzine presentata come un manuale di preparazione dei tramezzini ma che in realtà si ritrova a metà strada fra un fumetto in forma saggistica e un misterioso codex quasi impossibile da decifrare completamente.

Nella pratica si tratta una corposa fanzine di 64 pagine rilegate in brossura, formato A5, con appunti, figure e fumetti racchiusa da una elegante sovraccoperta nera con grafica in foil argentato. La bizzara opera è autoprodotta da ​SerT , nome d’arte del fumettista bergamasco Stefano Togni, ed è in preordine fino al 31 luglio (contattando direttamente l’autore sui suoi social) per poi uscire ufficialmente a settembre 2020.

Essenzialmente il tramezzino è un pretesto per creare una tuttologia folle, sempre a cavallo tra serio e faceto, un modo per fare non-fiction fumettistica in maniera atipica. Il linguaggio disorienta e svuota di senso il suo stesso significato: trascina il lettore verso qualcosa di completamente differente rispetto a ciò che in primo luogo si aspetterebbe dal tramezzino, ipercaricando sia il tramezzino sia il lessico utilizzato per descriverlo, in costante tensione tra l’illuminazione e il vuoto pneumatico.

SerT, al secolo Stefano Togni, classe 1994, è un autore di fumetti esordiente e attualmente vaga tra Bergamo e Milano. Amante dei piccoli formati, concilia questa passione con i debiti che ha contratto coi grandi formati. Membro attivo del collettivo di fumettisti Sbucciaginocchi, ha pubblicato con loro albi antologici autoprodotti e contribuisce a diversi progetti di fanzine e fumetti autoconclusivi in forma di minicomics, tra tutti Sergio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.