Lerici, ripristinata e ricollocata la scultura “Forma Filippo Tommaso Marinetti” di Carlo Bacci

Nella scultura “Forma Filippo Tommaso Marinetti” di Carlo Bacci il concetto di mare in verticale.

di Daniela Merola

Carlo Bacci e la sua “Forma Filippo Tommaso Marinetti”

La scultura “Forma Filippo Tommaso Marinetti” di Carlo Bacci, donata al Comune di Lerici da Banca Intesa, faceva parte della mostra “Io non gioco da solo” dell’anno 2003, presso l’Orto dei limoni nel borgo di Tellaro, nel Golfo dei poeti, La Spezia.

L’opera è stata creata dall’artista Carlo Bacci ed è dedicata al grande Marinetti. Quest’ultimo è stato un poeta, scrittore e drammaturgo ed è stato il fondatore del movimento futurista.

La scultura “Forma Filippo Tommaso Marinetti”  sviluppa il concetto del mare in verticale, tipico della Liguria. Bacci ha voluto ricreare la forma degli aerei dei primi del ‘900 e contiene i simboli del futurismo: il numero 11, come gli undici punti del movimento futurista, la freccia simbolo della velocità del movimento. Inoltre contiene il numero 70 in quanto la mostra era stata in concomitanza con i settanta anni della sfida poetica di Marinetti nel Golfo dei poeti.

Finalmente la scultura Forma ha ritrovato il suo posto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.