L’EstateSpettacolo al Porto Antico di Genova compie vent’anni, eventi dal 14 giugno al 27 agosto

L’estate genovese tra musica, danza, teatro, cinema, opera e cabaret.

di Elisabetta Corsi

L’EstateSpettacolo compie vent’anni e ci regalerà un ricco programma estivo dal 14 giugno al 27 agosto. L’estate genovese tra musica, danza, teatro, cinema, opera e cabaret. Una rassegna che ha sempre portato sul palco artisti italiani e internazionali insieme alle nuove proposte del panorama musicale.

A tal proposito, ha commentato Luisella Tebaldi, responsabile Ufficio Eventi e Comunicazione della società Porto Antico di Genova:“Genova Porto Antico EstateSpettacolo è un’avventura straordinaria, abbiamo iniziato quasi per gioco ma sono già passati vent’anni, la rassegna è cresciuta fino ad affermarsi come uno degli appuntamenti estivi più importanti della Liguria, le location sono diventate sempre più grandi e affascinanti, l’offerta si è ampliata fino a comprendere oggi ogni genere di spettacolo e tutti, gli artisti, gli organizzatori e soprattutto il pubblico, il vero protagonista di EstateSpettacolo, ci hanno seguito con fiducia e continuano a seguirci con passione. Sono passati vent’anni e sembra ieri, ma noi guardiamo sempre e solo avanti.”

Questa edizione passerà in rassegna tutte le arti sceniche con oltre 60 spettacoli divisa su 3 differenti location: L’Arena del Mare, la Piazza delle Feste e l’Isola delle Chiatte.

L’Isola delle Chiatte splendido palcoscenico galleggiante sarà dedicata ai racconti per i più piccoli in forma teatrale, il primo titolo sarà Cappuccetto Rosso Rock in scena il 30 giugno. Ma quest’anno sarà anche una delle location del nuovo format “Dive sul mare” per Cine&Comic Fest con gli incontri al tramonto con Isabella Ragonese, Ilenia Pastorelli e Linda Caridi.

L’Arena del Mare è il palco più atteso dell’estate in quanto qui si esibiscono i grandi artisti ed è anche la location del Goa Boa Festival, notoriamente dedicato ai giovani con serate che spaziano al pop, trap e rock. Tra i nomi più noti Calcutta (5 luglio) e Gazzelle (9 luglio). Ma anche Max Gazzè e Salmo, star delle classifiche. Da quest’anno si apre anche un nuovo festival Goazilla, dedicato ai più adulti che proporrà due serate con mostri sacri del rock: Steve Hackett (14 luglio) e Ian Anderson dei Jethro Tull (16 luglio). I due concerti live in Genova, appuntamento il 6 luglio con Irama, idolo dei giovanissimi e a seguire il 12 luglio, un salto negli anni 90 con J-Ax e gli Articolo 31.

Arena del Mare

I biglietti sono disponibili su Ticketone mentre per maggiori info consultare: www.duemilagrandieventi.it.

Tra le nuove proposte, il cantante Alfa, giovane diciannovenne di Quarto che si sta facendo notare sul web con buoni numeri su Spotify e YouTube. Nella stessa serata, il 18 luglio sarà presente anche Ghemon. Il 5 agosto spettacolo Up&Down di Paolo Ruffini insieme a una compagnia di attori con la sindrome di Down.

L’Arena del Mare ospiterà anche la lirica in collaborazione con il Teatro Carlo Felice, proponendo una Traviata abbastanza tecnologica e un concerto sulle note della quinta sinfonia di Beethoven.

Maurizio Roi, sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova commenta l’iniziativa:“L’opera lirica nasce nelle corti poi diventa popolare come forma di spettacolo quando l’Italia cambia e vede un momento di grande sviluppo. Oggi è in declino soprattutto nel nostro paese e se non riusciamo a farla ritornare popolare perdiamo un pezzo di identità. La sua natura è quella e i sentimenti che esprime sono quelli fondamentali della vita. Quindi portarla nei luoghi che hanno questa caratteristica di andare incontro al pubblico, non abituato, non specialistico. È una cosa per noi di grande valore e da questo punto di vista non siamo solo noi che forniamo qualcosa all’Arena del mare ma è l’Arena del mare che ci consente di sottolineare una funzione e un ruolo artistico della forma espressiva che chiamiamo opera lirica. Quest’anno faremo una Traviata, con molti giovani e un po’ tecnologica insieme a qualche guida esperta. Abbiamo chiesto una platea numerata per poter gestire meglio e chiuderemo con un concerto anche questo molto popolare, molto amato cioè la quinta sinfonia di Beethoven, la modernità che cambia velocemente e si confronta con la vita intima e le sue passioni”.

Isola delle Chiatte

Infine, la piazza delle feste che porterà sul mare la musica jazz, metal, reggae e hip hop. Senza dimenticare gli spettacoli dei comici e iconici: Moni Ovadia e Dario Vergassola, nella sezione dedicata al cabaret.

Altro importante e recente festival è Cine&Comic Fest, una fusione tra cinema e fumetto. Tra i fumettisti più famosi Zerocalcare che ha anche disegnato il manifesto dell’evento. Mentre tra gli attori, oltre alle già citate dive (Ilenia Pastorelli, Isabella Ragonese, Linda Caridi), l’attore Luca Argentero con il suo ultimo film Copperman. Senza dimenticare il toccante ricordo di Carlo Vanzina al fratello Enrico a un anno dalla sua scomparsa. L’appuntamento è dal 3 al 10 luglio 2019.

Per maggiori informazioni e dettagli: www.portoantico.it; www.facebook.com/cinecomicfest/

Si ricordano gli hashtag ufficiali della manifestazione per i vostri commenti sui social: #EstateSpettacolo19 #CineComicFest19

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.