“Ho voluto dar voce alla parte di me più leggera ma allo stesso tempo meno imbrigliata da dinamiche che spesso ci incastrano in un “noi” statico, che osa poco, che non vuole uscire da binari stilistici, che in qualche modo col tempo diventano caratterizzanti”.
Comunicato – “L’insuccesso mi ha dato alla testa”, il nuovo singolo di Luca Carocci, è disponibile in tutti i digital store e in rotazione radiofonica da venerdì 19 luglio.
“L’insuccesso mi ha dato alla testa è un inno alla libertà – racconta Carocci. Ho voluto dar voce alla parte di me più leggera ma allo stesso tempo meno imbrigliata da dinamiche che spesso ci incastrano in un “noi” statico, che osa poco, che non vuole uscire da binari stilistici, che in qualche modo col tempo diventano caratterizzanti. L’arte è espressione non compiacimento, tanto meno di noi stessi. Anche nel video ho voluto riportare questa leggerezza, un po’ come dire, il diritto alla felicità… vista non come punto di arrivo ma come punto di partenza”.
Nel videoclip, alcuni amici si ritrovano per caso all’interno di un locale latino (ricostruito all’interno del rinomato locale romano ‘Na Cosetta), indossano abiti presi di nascosto dal backstage e decidono di improvvisare un pezzo. Mentre le note scorrono si rivive il flashback del perché e come sono arrivati lì, ad esibirsi davanti a quella sala piena di belle ragazze. Un pranzo, una fuga, un inseguimento, la fortuna di trovare una spalla, un live che si rivela un successo e poi…
Il videoclip, nato da un’idea di Luca Carocci, è stato realizzato da Sound Meeter sotto la regia di Giacomo Latorrata e l’aiuto regia di Francesco Marioni, che nel video ha anche interpretato la parte del cameriere al fianco di Luca Bonafede. Ma i grandi nomi non si fermano qui: protagonisti del videoclip insieme a Luca Carocci sono infatti Libero de Rienzo, Stefano Scarfone, Francesco Forni, Jose Ramon Caraballo Armas e Alessandro Pieravanti.
Un cast d’eccezione per un video dalle diverse chiavi di lettura, tutte accompagnate dal sound unico e riconoscibile, quello del nuovo singolo di Luca Carocci.
Luca Carocci
Fin da giovanissimo suona la chitarra, canta e scrive. Pubblica nel 2014 il suo esordio cantautoriale dal titolo “Giovani Eroi” per l’etichetta “Fiorirari”, una raccolta di canzoni scritte da Luca Carocci in quindici anni di viaggi attorno al mondo realizzata con la produzione artistica di Gnut e la collaborazione di Roberto Angelini e Daniele “Mr. Coffee” Rossi. Come chitarrista suona live con Gnut, Margherita Vicario, The Niro, Operja Criminale, Enrico Pezza, Los Santos (Canarie), Cmil Buch (Argentina). Nel 2016 esce per “Fiorirari”, con la produzione esecutiva di Pietro Sermonti e artistica di Filippo Gatti, il suo secondo album, “Missili e Somari”. Nelle registrazioni Luca Carocci coinvolge altri artisti: Margherita Vicario, Francesco Forni, Roberto “Bob” Angelini, Bianco, e i due musicisti d’eccezione, Fabio Marchiori e Fabio Rondanini. Con il suo brano “Le rose e i limoni” partecipa come finalista a Musicultura 2016 ed è presente nel disco “Cantautori per Amatrice”, finalista al Premio Tenco 2018 nella categoria Album collettivo a progetto. L’amore per la condivisione della musica lo porta a creare occasioni di incontro come “La festa del brigante” ad Artena, “Santamaria Folkfest” a ‘Na Cosetta, dove insieme a Francesco Forni conduce anche il format mensile “Zelo in condotta”, arrivato alla sua terza edizione: in ogni puntata un diverso ospite musicale per un concerto a sei mani. Collabora con Marco Fabi come produttore presso lo Studio Verde. Attualmente Luca Carocci è al lavoro per il suo terzo disco.