“Lotta al turismo sessuale con minori”, conferenza istituzionale a Palermo

di Daniela Merola

“Lotta al turismo sessuale minorile”, una conferenza istituzionale presso la Chiesa San Mattia ai Crociferi a Palermo il giorno 3 luglio 2017. La conferenza è organizzata da “Mete Onlus”, presieduta da Giorgia Butera con ECPAT Italia e EBNT. Questa conferenza vedrà la partecipazione delle Istituzioni e delle autorità del territorio, dei vertici della GESAP ( gestione aeroporti di Palermo), del presidente e dei consiglieri di EBNT, del segretario generale di ECPAT Italia, di vari rappresentanti di SL&A turismo e territorio, la Vice Dirigente della Squadra mobile che si occupa di abusi su donne e bambini e la responsabile dell’Osservatorio Giuridico Italiano. L’argomento del turismo sessuale con minori è di assoluta priorità e necessita di attenzione continua. L’incontro sarà anche l’occasione per inserire all’interno de “La Carta del Passeggero” in tutti gli aeroporti i riferimenti della legge 269/98 per contrastare il turismo sessuale minorile e per diffondere sempre negli aeroporti italiani il poster “Stop Sexual Tourism”. La conferenza ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Senato della Repubblica italiana. I dati di indagine dicono che l’attenzione mondiale negli ultimi anni su questo terribile fenomeno del turismo sessuale con minori è diminuita. L’Italia si pone all’avanguardia sul tema, essendo tra i pochi paesi dell’UE ad avere strumenti legislativi specifici per contrastare concretamente tale fenomeno. Si deve perciò intensificare l’opera di monitoraggio riguardo la filiera che poi porta i tour operator ad entrare nel campo del turismo sessuale e proporlo ai clienti. Questa conferenza appunto vuole ribadire e riconfermare l’attenzione che l’Italia ha verso questo problema e partire con una nuova azione di comunicazione nei confronti degli operatori turistici italiani affinché ricevano una DEM con un target profilato di potenziali turisti sessuali e quindi poi agire di conseguenza. Una campagna di sensibilizzazione che poi proseguirà nei prossimi mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.