Il maestro pizzaiolo Luciano Sorbillo discende da una tra le famiglie più note e annoverate nella storia dell’arte della pizza napoletana. Nel corso di una masterclass a Monaco di Baviera ha realizzato la pizza “A’Femmena” con eccellenze provenienti dal Sud Italia, quelle che usa nella sua “Pizz a’street”.

di Angela Merolla
“Qual è l’elemento fondamentale per una pizza napoletana d’eccellenza?”
La risposta non va cercata tra gli ingredienti o le tecniche d’impasto, a mio parere c’è una componente unica e rara per una pizza che si fa ricordare ed è “l’anima”.
Una chiacchierata con il maestro pizzaiolo Luciano Sorbillo ed è palese l’amore che nutre per il mestiere di pizzaiuolo, lui discendente di una tra le famiglie più note e annoverate nella storia dell’arte della pizza napoletana.
Ebbene la sua pizza rivela un’anima fiera e verace, senza trucchi o inganni, che si palesa tra la leggerezza dell’impasto e la succulenza degli ingredienti.
Anima che viene fuori ad ogni spicchio di pizza con i profumi sinceri e i sapori più schietti e che riesce a raccontare le meraviglie della città di Napoli, i misteri, le contraddizioni, proprio come succede leggendo un libro di Giuseppe Marotta.

Luciano Sorbillo di frequente porta Napoli in giro per l’Europa e lo fa con gran naturalezza, raccontando dell’arte della pizza.
Per l’appunto, il maestro pizzaiolo Luciano Sorbillo nei giorni scorsi è stato a Monaco di Baviera presso la pizzeria Mozzamo per una Pizza-Masterclass organizzata dalla ITALCAM Camera di Commercio Italo-Tedesca e rivolta alla stampa del settore.
Ben 14 televisioni presenti per riprendere la Mastreclass a cui sono seguite una serie di interviste, durante le quali Luciano Sorbillo ha raccontato al pubblico tedesco la sua storia, la tradizione napoletana, l’evoluzione della pizza napoletana contemporanea e di quanto siano fondamentali i prodotti di alta qualità per ottenere una pizza eccellente.
Durante la Masterclass il maestro Luciano Sorbillo ha realizzato la pizza “A’Femmena” tripudio di sapori del sud Italia, creata apposta per l’occasione con eccellenze provenienti dalla Campania, Calabria e Puglia, quelle che quotidianamente usa nella sua pizzeria di Napoli “Pizz a’street”.
Ha selezionato con cura le migliori materie prime che valorizzano la sua pizza, come la Farina Natura Tipo 1 che fa parte della Linea Professional Consulting Stanco.

La pizza “A’Femmena” nasce da un impasto lievitato 48 ore e guarnita con deliziosi sapori del sud:
Fior di latte di Agerola da Latte Nobile
‘Nduja di Spilinga
Confettura di cipolla rossa di Tropea
Filetto di Tonno pugliese (all’uscita)
Olio Extravergine di oliva
“A’ Femmena”, una pizza leggera come i sogni, in un attimo dolce e piccante, seducente con la sua anima napoletana.