“Mare clandestino”, Cava de’ Tirreni protagonista di un incontro-testimonianza sul tema delle migrazioni

L’evento prevede la presentazione del libro di Antonella Napoli “Il mio nome è Meriam”, discussioni e testimonianze sulle migrazioni e in serata lo spettacolo teatrale “Mare clandestino – voci di migranti antichi e contemporanei” per la regia di Francesco Puccio.

di Daniela Merola

Sabato 23 marzo la città di Cava de’ Tirreni sarà protagonista di un incontro-testimonianza sul tema delle migrazioni.

In mattinata la presentazione del libro della giornalista Antonella Napoli, “Il mio nome è Meriam”. nel pomeriggio discussione sulle migrazioni moderne con la stessa Napoli e Ico Gasparri. In serata spazio al teatro con Mare clandestino – voci di migranti antichi e contemporanei”.Regia di Francesco Puccio, fotografie e testi sulle migrazioni moderne di Ico Gasparri. Attori Giacomo Casaula, Claudia Lo Casto, Alessandra Ranucci e Rosario Volpe della compagnia Antico fa testo. Musiche di Ernesto Tortorella con dialoghi, monologhi e azioni di teatro-danza.

I testi sono ispirati al mito. Il poema di Virgilio, infatti,  è anche la storia di un viaggio per mare, di esuli fuggiti da una città distrutta dalla guerra in cerca di ospitalità; quello stesso mare in cui oggi, a distanza di oltre duemila anni, si decide il destino di milioni di migranti. Non sempre con esiti positivi.

Da qui prende avvio il legame con il progetto di fotografia sociale Mare clandestino di lco Gasparri in cui le immagini del 2007 rappresentano gommoni e barconi utilizzati dai migranti accatastati nei porti di Pozzallo, Porto Palo e Marzamemi in Sicilia in attesa di demolizione ma ancora ancora carichi di mute testimonianze di quei viaggi disperati: scarpe, giacche, bottiglie, corde orrendamente fuse sui ponti inclinati dei barconi, a ricordo di quelle storie di speranza trasformatesi troppo spesso in una strada senza ritorno: ultima tappa il fondo del Mediterraneo.

Il programma
11:30 – Mondadori Bookstore di Corso Umberto I, 130
Antonella Napoli presenterà il suo libro “Il mio nome è Meriam” alla Mondadori Bookstore di Corso Umberto I, 130
19:00 – Primo piano Monastero di San Giovanni, Corso Umberto, 167
Antonella Napoli discuterà con Ico Gasparri sulle migrazioni moderne
20:00 – Primo piano Monastero di San Giovanni, Corso Umberto,167
In scena “Mare clandestino”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.