Il Capodanno a Torino quest’anno è all’insegna di “Masters of Magic”, la società leader mondiale per gli eventi live e televisivi legati all’illusionismo, con nuovo spettacolo creato su misura per celebrare una fine dell’anno piena di sogni, cinema e magia.
Una notte incantata che consacra la nascita di un 2020 dedicato al grande cinema: straordinari artisti internazionali, fantasisti, cantanti, prestigiatori ripercorreranno, con le loro performance, le tappe più importanti della storia del cinema raccontandole in quattro ore di emozioni magiche.
Campioni dell’illusionismo provenienti da tutto il mondo, fantasisti, cantanti e prestigiatori racconteranno la settima arte dalle origini ad oggi e i generi cinematografici saranno la chiave per introdurre gli artisti.
Da Melies, prestigiatore e padre del cinema, alle grandi illusioni live sul palco, dal film muto allo show di ombre cinesi, dal noto mago Houdini ai grandi escapologi odierni saranno rappresentati nelle performance sul palco di piazza Castello. Alle immagini dei film si alterneranno anche manifesti, foto e spettacoli di lanterna magica provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale del Cinema, in un crescendo di emozioni che lascerà senza fiato.
Il grande show sarà un evento a sostegno dell’ambiente, in sostanza l’ingresso è libero ma soltanto per chi porterà con sé un tappo di plastica da riciclare.
Il pubblico scaricandosi “Bepix”, l’applicazione dedicata al “Capodanno 2020: la magia del Cinema”, potrà partecipare a un emozionante countdown e creare una coreografia luminosa con giochi di luce straordinari.
A partire dalle 22:00 saliranno sul palco i più importanti campioni del mondo nel campo dell’illusionismo: Disguido, Carlo Truzzi, Nestor Hato, Otto Wessely, Paolo Carta, Mago Edgar e Miguel Munoz.
Inoltre, il 31 dicembre sarà anche la notte in cui i sogni di 3 protagonisti della “Mole dei desideri” diventeranno realtà. Sul palco saranno premiati 3 desideri scelti tra quelli scritti su bigliettini di carta e appesi sulle riproduzioni della Mole in versione natalizia.
Il direttore artistico e conduttore del Capodanno in piazza Castello, Walter Rolfo ha dichiarato a riguardo: “E’ un onore straordinario presentare per la seconda volta lo spettacolo che augurerà il buon anno alla città di Torino. Mi emoziona ancora di più sapere che la magia sarà ancora protagonista dei sogni dei torinesi. Ho girato il mondo e portato i miei spettacoli in più di 60 Paesi. Sono partito a 19 anni da Torino con il sogno di tornare a casa e contribuire a fare della mia città la capitale mondiale dell’arte magica e creare un progetto che possa crescere, affermarsi e avere un impatto importante anche nel lungo periodo, un vero e proprio fil rouge che ammanti di meraviglia la nostra città. Il sogno sta prendendo forma perché abbiamo portato a Torino la ‘Masters of Magic World Conventi’ e reso magico il Natale con ‘Torino Natale Magico’, due grandi eventi in grado di dare un importante contributo al turismo e all’intrattenimento torinese. Molte sono le peculiarità che rendono la nostra città famosa nel mondo. Desidero che a queste si possa aggiungere l’arte della magia intesa anche come strategia di pensiero, metodo di insegnamento e formazione manageriale. La magia è un linguaggio capace di comunicare emozioni, stati d’animo e sentimenti, proprio come il cinema. Le due arti sono storicamente connesse e sono certo che uno spettacolo che le unisce assicurerà un Capodanno all’insegna della meraviglia. I successi conseguiti nelle ultime settimane e la grande partecipazione agli eventi natalizi sono la prova che la direzione in cui ci stiamo muovendo è quella giusta. Sarà un Capodanno speciale. Ospiteremo sul palco artisti di fama internazionale tra cui anche tre campioni mondiali. Maghi di grande talento che hanno deciso di rinunciare ad altri eventi per esibirsi a Torino. Aspetto in piazza Castello cittadini e turisti per festeggiare con loro quello che, lo prometto, sarà il Capodanno più magico di sempre”.
Per maggiori informazioni: www.nataleatorino.it/capodanno/