Maturità 2018, le materie della seconda prova

Il Ministero dell’Istruzione ha reso note le materie della seconda prova della Maturità 2018 che si terrà a giugno. A differenza della prima prova, il tema di italiano, comune a tutti gli indirizzi, la seconda cambia in base ai diversi indirizzi. Quest’anno la prima prova sarà mercoledì 20 giugno, la seconda giovedì 21 giugno e la terza giovedì 25 giugno.  

“Alle ragazze e ai ragazzi che affronteranno le prove a giugno – ha dichiarato la ministra Valeria Fedeli – faccio un grande in bocca al lupo. So che questo momento era molto atteso, come ogni anno. Si tratta del primo rito ufficiale che apre il percorso che nei prossimi mesi vi condurrà verso l’Esame”. “Le materie della seconda prova – ha proseguito la ministra – sono state individuate anche quest’anno scegliendo tra quelle che caratterizzano maggiormente il corso di studi. Ringrazio fin da ora le docenti e i docenti per l’impegno che metteranno nell’accompagnarvi verso l’Esame”.

L’annuncio delle materia – si legge sul sito del Ministero – segna anche il ritorno di #NoPanic, l’iniziativa social del MIUR lanciata lo scorso anno per accompagnare con materiali informativi, consigli di esperti e video esplicativi i mesi che precedono la Maturità.  Ma scopriamo le materie della seconda prova. 

LICEI

Liceo Classico: GRECO;

Liceo Scientifico (anche per l’opzione Scienze applicate): MATEMATICA;

Liceo Linguistico: LINGUA E CULTURA STRANIERA 1;

Liceo delle Scienze Umane (anche per l’opzione Economico sociale): SCIENZE UMANE;

Liceo Artistico: DISCIPLINE ARTISTICHE E PROGETTUALI;

Liceo Musicale: TEORIA, ANALISI E COMPOSIZIONE;

Liceo Coreutico: TECNICHE DELLA DANZA.

ISTITUTI TECNICI

Amministrazione, Finanza e Marketing: ECONOMIA AZIENDALE;

Nell’opzione Relazioni Internazionali per il marketing e nell’Indirizzo Turismo: LINGUA INGLESE;

Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio: ESTIMO;

Indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia: MECCANICA E MACCHINE ED ENERGIA;

Indirizzo Informatica e telecomunicazioni: SISTEMI E RETI;

Indirizzo Grafica e comunicazione: PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE;

Indirizzo Agrario: ECONOMIA, ESTIMO, MARKETING E LEGISLAZIONE.

ISTITUTI PROFESSIONALI

Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera: Scienza e cultura dell’alimentazione;

Nell’articolazione Accoglienza turistica: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA;

Indirizzo Servizi Commerciali: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI;

Indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria: TECNICA DI PRODUZIONE E DI ORGANIZZAZIONE;

Indirizzo Manutenzione e Assistenza tecnica: TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE.

Interagisci con l’hashtag #Maturità2018, #NoPanic. Consulta il sito dedicato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.