Mercoledì 14 luglio 2021, a cura dei Mercoledì Culturali, a Napoli, Piazza Dante, l’iniziativa “NAPOLI E DANTE”.

Comunicato – Nel settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), il Sommo Poeta, l’Uomo Universale, il rappresentante più autorevole dell’identità e unità del popolo italiano, il giorno 14 luglio 2021, alle ore 18,30 sarà commemorata la statua di Dante Alighieri della quale quest’anno ricorrono i 150 .
Per la valenza letteraria che ricopre, la statua si configura come un prezioso monumento storico e politico, a ricordarci che “Dante è il padre della lingua italiana, Dante è l’idea stessa dell’ Italia”.
Nel 1862 la proposta di erigere in quel luogo un monumento a Dante Alighieri fu del letterato e patriota Luigi Settembrini, anche se l’idea fu di Vittorio Imbriani. L’opera, realizzata gratuitamente dagli scultori Tito Angelini e Tommaso Solari junior, con il contributo di cittadini e cittadine e del Comune di Napoli, Sindaco Paolo Emilio Imbriani, fu posizionata al centro della piazza nei giorni 13 e il 14 luglio del 1871. Alla base della Statua l’epigrafe dettata dal Settembrini :“All’Italia, raffigurata in Dante Alighieri”, fu collocata solo nel giugno del 1932.
Mercoledì 14 luglio 2021 ore 18:30 Piazza Dante, Napoli.
“NAPOLI E DANTE”
Con il patrocinio del Comune di Napoli.
A cura dei Mercoledì Culturali (Associazioni: EIP ITALIA – SCUOLA STRUMENTO DI PACE, RISORGIMENTO NAPOLETANO, DAVVERO).