“Morgana – storie di ragazze che tua madre non avrebbe approvato”. Ecco perché è giusto stare dalla parte delle streghe

Personalità, storie, femminismo e celebrazione del coraggio.

di Clara Macheda

Morgana – STORIELIBERE

Prodotto da storielibere.fm, Morganail podcast di Michela Murgia, scritto con Chiara Tagliaferri, è ormai giunto all’ottava, imperdibile, puntata.

Imperdibile, sì, perché in un’attualità ancora impregnata di stereotipi e cliché sul ruolo della donna, Morgana si propone di celebrare chi, con coraggio e con la forza della propria unicità, ha lasciato il segno nella propria e nella vita degli altri.

Ogni puntata monografica ci racconta di scrittrici, pattinatrici, premi Oscar, artiste e sante. Personalità apparentemente diverse eppure simili perché scomode, inadeguate, eretiche, dissonanti o fastidiose nel proprio desiderio di autoaffermazione ed emancipazione teso a trascendere i vincoli dei “ruoli” imposti dalla società (che sia quella del ‘300 o dei giorni nostri, poco cambia).

Nessun femminismo spicciolo in Morgana, piuttosto una dichiarazione d’intenti a precedere ogni puntata: “Morgana è la casa delle donne fuori dagli schemi. Donne controcorrente, strane, pericolose, esagerate, stronze e a modo loro tutte diverse e difficili da collocare.”

Insomma, in Morgana non c’è spazio per il femminismo tout court. Si raccontano Personalità che tramite battaglie individuali hanno contribuito a rompere le catene che hanno relegato – e a tratti ancora costringono – il femminile all’eccezione.

La serie
Una produzione: storielibere.fm. Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele. Condotto da Michela Murgia. Scritto da Michela Murgia e Chiara Tagliaferri. Coordinamento editoriale: Guido Guenci.Redazione: Benedetta Aroldi. Press & Web: Ilenia Caito. Post Produzione Audio: Valeria Ardito per Erazero.

Gli episodi
Ep. 1 – Margaret Atwood – Ep. 2 – Tonya Harding – Ep. 3 – Frances McDormand – Ep. 4 – Madonna – Ep 5 – Santa Caterina da Siena – Ep. 6 – Vivienne Westwood – Ep. 7 – Moana Ep. 8 – Marina Abramovič.

Ascoltali sul sito web di storielibere.fm oppure tramite app Podcast (AndroidiOS).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.