Dopo l’onda mediatica di stupore e affetto che l’ha travolta la trevigiana Valeria Genova pubblica il suo primo libro “Napoli, amore mio, un viaggio oltre il pregiudizio” edito da Graus Editore, una dichiarazione d’amore verso la città che l’ha conquistata.
La prima presentazione del libro è lunedì 19 marzo 2018 alle ore 17:00 presso la “Sala Nugnes” del Consiglio comunale di Napoli sito in via Verdi, 35. Alla presentazione, promossa dal Comune di Napoli, interverranno Luigi Felaco, Presidente commissione scuola del Comune di Napoli, Francesco Paolantoni, attore e autore della prefazione del libro e il giornalista e scrittore Alessandro Iovino.
Il libro di Valeria Genova è stata una sorpresa inaspettata anche per lei, libro nato a Treviso come diario, e che poi man mano è diventato un vero fiume di parole quando l’autrice ha abitato a Napoli per due intensissimi anni. Per lei era stato un arrivo traumatico e costellato da spavento per un luogo a lei sconosciuto e visto da lontano solo attraverso le immagini dei TG dove vi è sempre una sola drammatica rappresentazione negativa di Napoli. Parte da questo pregiudizio la scoperta dell’autrice della vera Napoli, della sua vera anima accogliente, multirazziale, sempre disposta alla positività e all’apertura verso gli altri. Tutto ciò ha meravigliato Valeria Genova che ha abbandonato la chiusura verso questa città millenaria, ricca di storia e cultura universale per dare spazio ad un vero e proprio rapimento d’amore, una scoperta totalizzante che Valeria Genova ha poi concretizzato nella sua mente nel momento in cui ha dovuto lasciare la città per trasferirsi a Roma.
Grazie ad un post su Facebook Valeria ha raccontato con sincero coinvolgimento emotivo la sua tristezza nell’abbandonare la città che l’ha accolta con calore e l’ha conquistata con i suoi mille colori umani. Il post ha raccolto migliaia di like e ha colpito persone da tutta Italia.
Il libro è quindi un viaggio oltre il pregiudizio, oltre l’ignoranza di chi ignora davvero come può essere una realtà, il libro è un predisporsi ad aprire la mente e il cuore verso qualsiasi luogo sconosciuto che all’apparenza può far paura. Con questo libro Valeria Genova racconta l’essenza vera di Napoli e cosa la città può offrire a chi sa capirla.