Il Coro Mulan composto da bambini cinesi e italiani eseguirà l’inno nazionale italiano e quello cinese.
Il 4 febbraio a Napoli ci sarà il Capodanno Cinese in Piazza del Gesù con una grande festa con artisti, cantanti e spettacoli. Il tutto si svolgerà dalle ore 16:30 alle 21:00 con ingresso gratuito nella meravigliosa Piazza del Gesù dove si trova la Chiesa del Gesù nuovo o della Trinità Maggiore, tra le massime concentrazioni di pittura e scultura barocca della città. In essa sono custodite le spoglie di San Giuseppe Moscati, il medico Santo canonizzato da Papa Giovanni Paolo II nel 1987.
La Festa di Primavera o Capodanno Cinese in occidente è quest’anno caratterizzata simbolicamente dal segno del maiale e dai suoi buoni auspici di altruismo, stabilità e generosità. Si spera davvero lo possa essere per tutti un anno 2019 di buoni propositi.
Si alterneranno tanti artisti accompagnati dall’ensemble strumentale “Eureka”. Tra le esibizioni anche quella del Coro Mulan composto da bambini cinesi e italiani che eseguiranno l’inno nazionale italiano e quello cinese. Una unione tra Cina e Italia fatta di grande collaborazione ed integrazione totale da parte del popolo cinese residente in Italia.
Si esibirà anche la scuola Zhongyi che eseguirà un ballo tradizionale cinese.
Ci saranno anche i cantanti Jia Wan Ning e Li Xiu Lang che farà un omaggio a Napoli cantando ‘O sole mio.
Il Capodanno Cinese è una delle feste più tradizionali cinesi e il cui calendario si basa sui cicli lunari. Quest’anno cade il 5 febbraio e a Napoli si festeggerà il 4 febbraio per questioni organizzative. Gli eventi in programma nascono dalla collaborazione tra l’Associazione “Ciao Cina” con il Maestro Giuseppe Schirone dell’Accademia Musicale “Enrico Caruso” e con l’agenzia di comunicazione Livecode.