“Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica”. Al Museo Capodimonte la mostra che racconta le eccellenze della città

Dal 22 settembre 2019 al 21 giugno 2020.

di Daniela Merola

Esposizione al Museo di Capodimonte Foto: Luciano Romano

Una mostra che racconta un po’ di storia di Napoli ed alcune delle sue eccellenze.

Dal 22 settembre 2019 al 21 giugno 2020 al Museo di Capodimonte è in scena la mostra “Napoli Napoli, Di lava, porcellana e musica” che è stata ideata dal direttore del Museo Sylvain Bellenger in collaborazione con il Teatro San Carlo e la Casa Editrice Electa.

La mostra sarà esposta nelle 18 sale dell’appartamento reale all’interno del Real bosco di Capodimonte con una scenografia spettacolare ideata dall’artista francese Hubert La Gall.

Sarà come assistere ad un’opera dove andranno in scena 100 costumi del Massimo di Napoli, più di 600 pezzi di porcellana di Capodimonte e decine di strumenti musicali antichi. Questo sarà il filo conduttore di tutta la mostra che racconta una straordinaria bellezza e una storia impareggiabile della città.

Porcellane al Museo di Capodimonte

La mostra narra una storia senza tempo, quella della Napoli del XVIII secolo, che raggiunse il massimo dello splendore proprio in questo secolo.

Una esposizione con oltre 1000 oggetti, tutti rari e importanti, per un percorso espositivo davvero eccezionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.