“Narrazione Aggregata” l’11 aprile un altro incontro artistico culturale al Riot di Napoli

Promuovere la cultura, l’arte e lo spettacolo. È questo l’obbiettivo dell’Associazione “… in Città”.

di Daniela Merola

Il Riot Laundry bar di Napoli

L’Associazione “…in Città” è nata da una idea delle colleghe giornaliste Lorenza Licenziati e Laura Bufano e ha lo scopo di raccontare tutto ciò che accade “.in città”. L’associazione intende promuovere cultura, arte e spettacolo.

“Narrazione Aggregata” è un format nato per coniugare la cultura con lo spettacolo tutto. Presentare libri e non solo in maniera diversa accostandolo alla musica, alle mostre di pittura e scultura, alla moda, alla danza. Con un unico denominatore: divertire facendo cultura e non annoiare il pubblico con cose già viste.

“Narrazione Aggregata” si svolge nella location più cool e suggestiva di Napoli, in via Kerbaker, 19, un luogo unico che permette di farsi trasportare dalla magia di chi “narra”.

L’11 aprile alle ore 18:00 Pippo Panariello, artista napoletano  a tutto tondo, racconterà al pubblico il suo modo di fare arte attraverso le sue opere. L’ingresso è libero. Alle 18:30 ci sarà la presentazione del libro “Il Capocella” di Vincenzo Russo.

I relatori saranno Luigi Caramiello, docente di sociologia dell’arte e della letteratura, Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato polizia penitenziaria Sappe, Carmine Uccello, presidente associazione “Carcere VI.VO.”.

Letture di Vincenzo Russo. Modera l’incontro la giornalista Laura Bufano.

Alle 21:00 ha inizio la serata musicale con il duo jazz Maresa Galli, vocalist e autrice e Luca Signorini, violoncello del San Carlo di Napoli.

Alla serata musicale si potrà partecipare con prenotazione obbligatoria che permettere l’assegnazione del tavolo per una consumazione libera o un apericena al costo di 15 euro.

Informazioni e prenotazioni
[email protected]
Lorenza Licenziati: 3356073300
Laura Bufano: 32965644218

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.