Natale alla Casina di Raffaello

Anche alla Casina di Raffaello di Villa Borghese a Roma è tempo di Natale, da martedì 24 dicembre al 6 gennaio accoglierà bambini e ragazzi con tanti laboratori ludico-educativi proprio ispirati al tema del Natale e della sua calda atmosfera.

di Elisabetta Corsi

Per i più piccoli, da 2 a 3 anni, sono state pensate attività da vivere insieme ai genitori, come modellare insieme delle formine di argilla bianca per creare stelle e pupazzi di neve da appendere poi all’albero di Natale. I bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni potranno invece imparare la “ricetta” della carta riciclata e creare decorazioni natalizie, realizzare biglietti pop-up personalizzati per fare gli auguri o attività insieme ai genitori.

Ed in attesa dell’arrivo della Befana, potranno creare anche una calza con materiali di recupero da appendere in casa, sperando di non ritrovarla piena di carbone!

La sala lettura di Casina di Raffaello, addobbata con delicate decorazioni e un magnifico albero di Natale, accoglierà in questi giorni adulti e bambini con racconti e filastrocche sul Natale, da ascoltare o legge insieme accoccolati sotto l’albero. Genitori e bambini potranno ascoltare insieme alcune storie natalizie ad alta voce, sfogliando poi insieme i libri a disposizione o facendosi scattare foto indimenticabili a tema da aggiungere ai propri album.

In particolare i laboratori natalizi sono: Bianco Natale per bambini dai 2 ai 3 anni insieme a un adulto, in cui i bimbi modellano formine di argilla bianca per decorare con stelle, alberelli e pupazzi di neve il loro albero di Natale. La durata è di 30/40 minuti, massimo per 8 bambini e il costo è di 7 euro (bambino più adulto).

Natale di carta, per bambini dai 3 ai 5 anni si lavora con la carta riciclata dandogli nuova vita. Con qualche brillantino e un pò di colore, forbici e fantasia, dopo aver imparato ad utilizzare la carta riciclata, i bambini creeranno delle decorazioni natalizie uniche e fatte a mano interamente da loro; la durata è di 50 minuti al costo di 7 euro/ 5 euro ridotto e per un massimo di 15 bambini.

Auguri pop-up! per bambini dai 6 anni in su, un laboratorio per rendere ancora più speciali gli auguri su un biglietto interamente fatto a mano: con cartoncini e colori, i bambini impareranno a realizzare un biglietto pop-up a tema festivo, per fare degli auguri davvero unici. La durata è di 50 minuti per un costo di 7 euro intero/5 euro ridotto (massimo 15 bambini).

Ti illustro per le feste!, per bambini dai 3 ai 14 anni insieme ad un adulto. Una delle magie del Natale si nasconde nelle tradizioni che si ripetono di anno in anno: le statuine del presepe, la letterina a Babbo Natale, le lucine dell’albero, i biscotti speziati, una cena in famiglia…ispirandosi a “il più folle e divertente libri illustrato di Otto” di Tom Schamp (Premio Andersen 2019), bambini e genitori potranno illustrare insieme l’ “enciclopedia” delle feste e condividere con tutti i partecipanti la magia del  proprio Natale. La durata è di 50 minuti, al costo di 5 euro per ogni partecipante per un massimo di 25 persone.

Infine, La calza della Befana, per bambini dai 3 ai 14 anni, creando una calza con materiali di recupero da appendere in casa, sperando di non ritrovarla piena di carbone. Prima del laboratorio si leggeranno dei brani tratti da un classico dell’Epifania: “La freccia azzurra” di Gianni Rodari, in cui i giocattoli si ribellano alla Befana! La durata è di 50 minuti, al costo di 7 euro/5 euro ridotto per un massimo di 15 bambini.

Nella sala lettura sono previste le Letture sotto l’albero per bambini dai 3 anni in su, la sala si addobba per le feste e si riempie di racconti e filastrocche sul Natale, da leggere insieme accoccolati sotto l’albero. Ad ogni appuntamento genitori e bambini potranno ascoltare insieme alcune storie natalizie lette ad alta voce e potranno poi sfogliare i libri a disposizione. Ci sarà anche uno speciale angolo molto festivo per scattare foto indimenticabili da aggiungere al proprio album. La durata è di 50 minuti, al prezzo di un bambino più un adulto 7 euro/ 2 adulti e un bambino 10 euro/ 2 bambini e un adulto 10 euro. Per un massimo di 15 bambini.

La Casina di Raffaello è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00 mentre sarà chiusa oggi 23 dicembre, il 25 dicembre, il 30 dicembre e il 1 gennaio oltre che al lunedì. Sarà aperta in via straordinaria martedì 24 e 31 dicembre dalle 10 alle 14.30 e lunedì 6 gennaio dalle 10:00 alle 19:00.

Per informazioni e prenotazione obbligatoria: tel. 060608 (tutti i giorni dalle 9 alle 19) oppure www.casinadiraffaello.it. E’ possibile seguire la ludoteca anche sulle pagine Facebook www.facebook.com/casinadiraffaello e Instagram www.instagram.com/casinadiraffaello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.