“Neapolitan express”, Napoli e le contaminazioni musicali dal dopoguerra ad oggi

di Daniela Merola

Presso il Maschio Angioino di Napoli martedì 24 luglio alle ore 21:00 ci sarà l’evento musicale “Neapolitan express”, Napoli e le contaminazioni musicali dal dopoguerra ad oggi. Un evento musicale inserito nell’ambito della rassegna “Estate a Napoli 2018”, patrocinata dall’Assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Napoli.

L’evento musicale è stato organizzato dall’Associazione “Arti e mestieri” ed è un viaggio meraviglioso nella cultura musicale napoletana che ha subito innumerevoli influenze da tutto il mondo praticamente da sempre ma in questo specifico caso ci si confronterà con le influenze dal dopoguerra ad oggi.

Tantissimi gli artisti che hanno aderito con entusiasmo a questo evento musicale, tra cui Sergio Carlino che sarà accompagnato al pianoforte dal Maestro Lorenzo Natale. Si esibiranno anche Michele Simonelli, Marco Francini, attore e cantautore, Emilia Zamuner, cantante jazz napoletana, la sassofonista Alessia Ciccone.

Durante la serata ci saranno tantissime altre sorprese musicali. Il biglietto è omaggio e può essere ritirato presso la sede dell’Associazione “Arti e mestieri” sito in Napoli in via Tino di Camaino, 13.

“Neapolitan express” è una delle tante opportunità create dall’Associazione che punta a valorizzare il territorio napoletano. L’associazione è nata a dicembre 2017 da un’idea dell’imprenditore Rosario Bianco, patron della Rogiosi Editore e subito supportata dal Magistrato Catello Maresca, Sostituto Procuratore della Repubblica e da Danilo Iervolino, Presidente dell’Università telematica “Pegaso”.

L’Associazione propone un modello di educazione solidale che valorizza le risorse di Napoli in vari campi e si muove sui binari del recupero delle antiche tradizioni manifatturiere partenopee per creare così nuove opportunità lavorative e al contempo una formazione ed un avviamento al lavoro per i giovani provenienti da famiglie con disagio socio-economico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.