“Nightbus”, il primo disco storico dei Black Butterfly

11 tracce. Rock viscerale, Fomento giovanile e chitarre elettriche. Free Club Factory distribuisce “Nightbus”, il primo disco storico dei Black Butterfly.

“Nightbus”, Black Butterfly
“Nightbus”, Black Butterfly

Comunicato – È uscito venerdì 16 aprile 2021, a dieci anni di distanza della prima stampa fisica, “Nightbus” il disco d’esordio della rock band sabina Black Butterfly, in distribuzione digitale sui maggiori digital stores.

Un album di rock viscerale, in lingua inglese, che contiene undici tracce intrise di fomento giovanile e chitarre elettriche. La produzione musicale è stata curata dall’ingegnere del suono Paolo Molinari, presso il So-Palco Recording Studio di Montelibretti, mentre gli arrangiamenti e la produzione artistica sono di Leonardo Angelucci, autore e compositore della maggior parte dei brani, e dei Black Butterfly stessi. La formazione composta da Leonardo Angelucci, Matteo Troiani, Giorgio Teodori e Paolo De Santis, affonda le radici nel rock/blues di stampo internazionale, traducendo queste influenze in undici canzoni originali che oscillano dall’hard rock, al rock n’ roll, fino al blues e al country. Non mancano nell’album anche momenti più soft, scanditi da ballad come “The key of paradise” cantata in duetto con una giovanissima Edi Este (Rosa Zumpano), cantautrice ed interprete solista e dei Lateral Blast, o brani acustici come “Lone star state man”, scritta a quattro mani da Angelucci e Troiani e suonata dagli stessi in studio. La title track “Nightbus” spiana la strada all’ascolto del disco omonimo, con un coinvolgente riff di chitarra che ci accompagna, proprio come i passeggeri del fantomatico autobus notturno citato nel testo, in un viaggio mai banale fra l’intreccio dei brani della tracklist.

L’album purtroppo non ha avuto la risonanza che meritava all’uscita nel 2011, in quanto il percorso della band iniziato nel 2006 circa, si è concluso a pochi mesi della release. Strade diverse di vite private e carriere professionali agli albori, hanno portato poi alla formazione della prog rock band Lateral Blast, cristallizzando in quel preciso momento del tempo le canzoni di una band, che secondo lo staff di Free Club Factory, meriterebbero ancora di essere celebrate con questa distribuzione digitale ai dieci anni di anniversario dalla prima stampa.