Un sms da mittente “Info Sms” o ancora “Equitalia” avverte l’utente dell’arrivo di una raccomandata digitale e lo invito a cliccare su un link per collegarsi al sito www.agenziadellentrate.com falsamente riconducibile all’Agenzia delle Entrate. Nel messaggio, inoltre, si minaccia l’irrogazione di una sanzione amministrativa di 550,50 o 516 euro e si richiede copia del proprio passaporto e di altri documenti personali.
Si tratta di phishing, ovvero di una truffa
L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato ufficiale, ricorda che “gli indirizzi dei siti web istituzionali dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle entrate- Riscossione sono rispettivamente www.agenziaentrate.gov.it e www.agenziaentrateriscossione.gov.it. I messaggi in questione non provengono da un indirizzo collegato all’Agenzia delle Entrate o all’Agenzia delle entrate-Riscossione. Si raccomanda pertanto di cestinarli immediatamente, di non cliccare sui collegamenti presenti e, soprattutto, di non fornire i propri documenti e dati personali nella pagina web indicata nel messaggio”.