Napoletana di origine, all’Officina della Pizza, tra le mani del patron Mario Severino, la pietanza più amata del Made in Italy diventa una pizza contemporanea. “A’ provola a’ pizzaiuola” è l’ultima creazione.

di Angela Merolla
Timonieri tra passato e futuro, ben saldi nel presente, sperimentano tecniche e ingredienti, assecondano tempi, gusti e tendenze, portando in tavola la pietanza più amata della tradizione gastronomica Made in Italy.
La felice sferzata generazionale vede nel panorama della pizza campana, il talentuoso Mario Severino, patron della pizzeria ”Officina della Pizza” a Sarno in provincia di Salerno. Inaugurata nel 2016, la pizzeria esprime la formazione professionale di Mario, la sua creatività e l’attenzione che ripone nella selezione delle materie prime artigianali.
Pizzaiuolo per vocazione Mario Severino, pizzaiolo verace che si è subito distinto sul tessuto sarnese per la decisa impostazione che ha dato alla pizzeria e alle note peculiari della sua pizza innovativa.
Napoletana di origine, tra le sue mani diventa una pizza contemporanea con il cornicione alto, realizzata da un impasto leggero quello indiretto “Biga”, lavorato con farina di tipo 0 e di tipo 1 con 48 ore di lievimaturazione e che completa con prodotti del territorio circostante.
All’Officina della Pizza, una sala interna e un ospitale dehor accolgono la clientela sempre più accorata proveniente da ogni parte della Campania, che apprezza le pizze per la leggerezza dell’impasto, soffice, digeribile e che oltretutto non resta indifferente all’originalità dei gusti e delle combinazioni di sapori.
Le pizze di Mario Severino sono il risultato di anni di dedizione all’arte bianca, di una buona formazione professionale, di un percorso scrupoloso sullo studio degli impasti.

Sarno, centro strategico per la produzione agricola e l’industria conserviera del famoso pomodoro San Marzano Dop dell’Agro Nocerino Sarnese, questo il prodotto indispensabile sul banco delle pizze di Mario. A scelto perciò il top del San Marzano Dop quello prodotto e trasformato dall’azienda Solania, fiore all’occhiello del territorio, poiché adotta un processo molto vicino a quello artigianale.
“Il Mio San Marzano” è una delle iniziative dell’azienda Solania di Giuseppe Napoletano a cui Mario Severino ha aderito, si tratta di un progetto che garantisce il controllo lungo tutta la filiera dalla semina alla coltivazione, dalla trasformazione fino alla distribuzione del San Marzano Dop Solania.
Questo importante progetto a sostegno della sicurezza alimentare, dà la possibilità a ristoratori e pizzaioli di scegliere il proprio lotto di produzione, seguire quindi l’intera rete e avere la possibilità di personalizzare l’etichetta sulla confezione di latta contenente i pomodori del lotto scelto, con il logo e i riferimenti del proprio locale.

Deliziosa l’ultima creazione di Mario Severino che prevede il pomodoro San Marzano Dop Solania “A’ provola a’ pizzaiuola” pizza inserita nel nuovo menù primavera-estate e che ripota sul disco di pasta bianca i sapori di un’antica ricetta sarnese, tramandata di madre in figlia.
“A’ provola a’ pizzaiuola”
Pomodoro San Marzano Dop Solania
Provola di Jersey panata e fritta
Formaggio grattugiato
Aglio Orsino
Origano di collina
Basilico e olio extravergine di oliva Dop Casa Barone
Pizza dai sapori sinceri che richiamano perfettamente il territorio sarnese. Il piacere della leggerezza di un impasto soffice che avvolge e non prevarica gli ingredienti, sostenendo tutta la ricchezza dei sapori.
Officina della Pizza
Via Paolo Falciani n.84
Sarno SA
Tel.081 965235