Una sezione molto importante è quella dedicata alla sicurezza stradale dove viene esposta ogni attività e dove è possibile cogliere degli spunti dal materiale prodotto e utilizzato dall’Associazione.

Comunicato Associazione “Basta Vittime sulla Strada Statale 106” – L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” comunica con grande soddisfazione la pubblicazione, questa mattina, del nuovo sito web www.bastavittime106.it. Il nuovo sito dell’Associazione è visibile da ogni dispositivo (PC Desktop, smartphone e tablet), ma, soprattutto, è innovativo e moderno nella sua struttura e gradevole nella grafica.
Novità importanti si riscontrano nei contenuti: nel nuovo sito, infatti, sono state inserire tutte le informazioni possibili sull’Associazione (persino l’elenco dei beni). Non mancano le informazioni sulla Strada Statale 106 mentre particolare attenzione è stata destinata all’Area della Memoria dove sono ricordate in un elenco molte delle vittime della “strada della morte” ricostruite grazie alla memoria dei cittadini.
Una sezione molto importante è quella dedicata alla sicurezza stradale dove viene esposta ogni attività (sempre constante negli anni), e dove è possibile cogliere degli spunti dal materiale prodotto e utilizzato dall’Associazione. Una sezione è stata riservata al Centro Analisi e Ricerca: qui è possibile prenotare il Primo Rapporto sulla mortalità stradale avvenuta sulla S.S.106 dal 2013 al 2017 ma è possibile prenotare anche il Secondo Rapporto che verrà presentato quest’anno ad ottobre 2019.
Oltre alle aree “iscriviti”, “sostienici”, “raccontaci” e “segnalaci”, tutte destinate a chi vuole dare in qualsiasi forma il proprio contributo di partecipazione all’Associazione, sono molto particolari le aree “amici”, dove sono ricordati tutti i personaggi famosi che hanno aderito all’Associazione, e l’area “l’arte sulla 106”, dove invece sono riportati tutti i contributi artistici fino ad oggi realizzati sulla S.S.106 (foto, video, musica, opere teatrali, ecc.).
«Un sito nuovo – dichiara il Vice Presidente Tino Marino – è fortemente tecnologico ed innovativo. Dopo anni, era ormai necessario. Invito tutti a visitarlo perché merita di essere vissuto. Non è stato facile realizzarlo perché è stato necessario realizzare una grande sintesi di contenuti da inserire visto e considerato tutto il grande, immenso lavoro, realizzato negli ultimi anni dall’Associazione. Sono diversi i punti di forza del nuovo sito – conclude il Vice Presidente – ma tra i tanti quello più significativo per me è resta quello della trasparenza insieme a quello, più complessivo, della sensibilizzazione su un tema che noi abbiamo da anni iniziato ad affrontare e che continueremo negli anni a seguire al fine di risolverlo definitivamente!»