Oscar 2018, al Dolby Theatre di Los Angeles la notte più magica dell’anno

di Elisabetta Corsi

Manca poco alla notte più magica dell’anno, la serata degli Oscar, in cui saranno assegnate le ambite statuine al Dolby Theatre di Los Angeles. I più famosi premi del cinema, quest’anno arrivati alla novantesima edizione e che saranno trasmessi in diretta su Tv8, oggi in seconda serata e condotta ancora una volta da Jimmy Kimmel.

Tra le pellicole nominate nella categoria miglior film vi sono: “La forma dell’acqua” di Guillermo del Toro, “Lady Bird” (film adolescenziale di formazione), “Scappa-Get Out”, “L’ora più buia” di Joe Wright sulla figura di Winston Churchill con Gary Oldman, “Dunkirk” di Christopher Nolan, “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, “The Post” l’ultimo capolavoro di Spielberg sul giornalismo, “Il filo nascosto” ultimo film di Daniel Day Lewis prima del ritiro dalle scene ed infine “Chiamami col tuo nome” del nostro Luca Guadagnino anche se non proprio tra i favoriti per questo specifico premio. Passando al premio miglior regista, ne abbiamo cinque in lizza: Guillermo Del Toro: non nuovo alle nomination e il favorito secondo i pronostici per il suo “La forma dell’acqua”, due esordienti alla regia e che si trovano già a contendersi uno dei premi più ambiti nel cinema: Greta Gerwig per “Lady Bird” e Jordan Peele ( fino a ieri attore di serie tv e sconosciuto ai più) per “Scappa-Get Out”, Christopher Nolan per “Dunkirk” e infine Paul Thomas Anderson per “Il filo nascosto”;

Dopo la regia, abbiamo i premi per le migliori attrici protagoniste: Frances Mc Dormand la più favorita (Tre manifesti a Ebbing, Missouri), Margot Robbie (Tonya), Meryl Streep già vincitrice di tre premi oscar (The Post), Sally Hawkins alla seconda nomination dopo “Blue Jasmine” di Woody Allen (La forma dell’acqua) e infine Saoirse Ronan (Lady Bird), nonostante sia giovanissima è già alla sua terza nomination; Nella categoria miglior attrice non protagonista: Laurie Metcalf alla sua prima nomination (Lady Bird), Allison Janney anche lei nuova agli Oscar e favorita (Tonya), Lesley Manville ( Il filo nascosto), Mary J.Blige la celebre cantante non è nominata solo per la miglior canzone ma anche come attrice (Mudbound) e l’ultima Octavia Spencer l’unica ad aver già ottenuto in passato una nomination (La forma dell’acqua).

Non si può parlare degli Oscar senza citare le categorie maschili, iniziando con il miglior attore protagonista: Daniel Day Lewis al suo ritiro dalle scene e già vincitore di tre statuette (Il filo nascosto), Daniel Kaluuya (Scappa-Get Out), Denzel Washington già vincitore di due statuette (Roman J. Israel, Esq.), Gary Oldman con il suo Winston Churchill il più favorito ad alzare il premio (L’ora più buia) e Timothée Chalamet, giovane attore e già arrivato fin qui (Chiamami col tuo nome);  Invece, come miglior attore non protagonista abbiamo: Christopher Plummer già vincitore di un oscar e noto per aver sostituito Kevin Spacey condannato per molestie (Tutti i soldi del mondo), Richard Jenkins (La forma dell’acqua), Sam Rockwell (Tre manifesti a Ebbing, Missouri), Willem Dafoe (The Florida Project) e Woody Harrelson alla terza nomination (Tre manifesti a Ebbing, Missouri); L’ultima categoria da segnalare e non meno importante è quella del miglior film straniero: “Corpo e Anima” dall’Ungheria, “L’Insulto” dal Libano, “Loveless” dalla Russia, “The Square” dalla Svezia e infine “Una donna fantastica” dal Cile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.